Il grande safari di Phil Karlson - DVD
Il grande safari di Phil Karlson - DVD - 2
Il grande safari di Phil Karlson - DVD
Il grande safari di Phil Karlson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il grande safari
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Due cacciatori ed una bella ragazza partono per la Malesia in cerca di un rarissimo esemplare di felino incrocio tra tigre e leopardo, ma la vera preda contesa tra i due uomini è la fanciulla.

Dettagli

1963
DVD
8051766034404

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Robert Mitchum

Robert Mitchum

1917, Bridgeport, Connecticut

Attore statunitense. Comincia la carriera d'attore al Long Beach Teather Guild, dove ha un ruolo in una pièce di Sherwood e dove nel 1943 un produttore di Hollywood lo nota. Ma il teatro è solo una piccola parentesi tra mille mestieri, da quando, giovanissimo, sceglie come casa l'intero territorio degli Stati Uniti. Il suo primo film importante è Missione segreta (1945), diretto da M. LeRoy e nello stesso anno interpreta I forzati della gloria di W. Wellman. L'anno successivo al suo esordio nella settima arte è gia tra le prime «Stars of Tomorrow». Il suo sguardo sbeffeggiante diventa noto con i film che seguono, tra i quali Anime ferite (1946) di E. Dmytryk, Notte senza fine (1947) di R. Walsh, Odio implacabile (1947) ancora di Dmytryk, Le catene della colpa (1947) di J. Tourneur, Sangue...

Foto di Elsa Martinelli

Elsa Martinelli

1935, Grosseto

Attrice italiana. Altera ed elegante, mannequin affermata ancor prima dei vent’anni, incarna, in un epoca di generose maggiorate dall’accento dialettale, un peculiare tipo di femminilità esclusiva e discreta che le aprirà subito le porte di Hollywood. Dopo aver esordito con C. Autant-Lara in una particina in L’uomo e il diavolo (1954), K. Douglas la nota su una foto e la vuole accanto a sé in Cacciatore di indiani (1954) di A. De Toth. È poi M. Monicelli ad affidarle la parte sbarazzina di Donatella (1955), quindi R. Vadim, regista delle belle donne, ne fa la protagonista vampira di Il sangue e la rosa (1960). Oltreoceano lavora fra gli altri anche in Hatari! (1962) di H. Hawks e gira diversi film in Francia in particolare diretta da A. Cayatte e J. Aurel. Con gli anni ’70 subisce l’avvento...

Foto di Jack Hawkins

Jack Hawkins

1910, Londra

"Attore inglese. Comincia ragazzino a recitare in teatro e dagli anni ’30 si afferma come caratterista in diverse pellicole in cui fa valere l’innato nerbo recitativo supportato dalla espressione intensa, che si fa sempre più comunicativa con gli anni e attraverso decine di film, fra cui molti kolossal hollywoodiani. I suoi ruoli diventano più incisivi dagli anni ’50, in particolare quelli di alcune sanguigne figure di militari «spalla» degli eroi protagonisti, tipo il maggiore Warren di Il ponte sul fiume Kwai (1957) di D. Lean; il comandante Quinto Arrio di Ben-Hur (1959) di W. Wyler e il generale Allenby di Lawrence d’Arabia (1962) sempre di Lean. Intense, anche se debitamente sfumate, le sue partecipazioni a film inglesi dai toni più raffinati e psicologici come Idolo infranto (1948) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it