La miserabile vita della povera famiglia Shangguan nel ciclone della storia cinese del 900, tra momenti di relativa pace, cicliche disgrazie e persecuzioni assurde ed incomprensibili per gente tanto semplice, che quando tenta di avere un ruolo nella Storia, ne viene inesorabilmente schiacciata. Osservando le vicende narrate si ha il ritratto di un paese in preda alla follia, in balia di continui sconvolgimenti dovuti all'insieme di ideologia, ignoranza ed estrema miseria. Credo sia un mio limite: forse ho un gusto troppo "occidentale" per apprezzare completamente questa monumentale opera. Il romanzo è talmente lungo ed i personaggi sono così tanti da non ricordarli, con l'effetto di far fatica a seguire tutte le vicende. Inoltre passaggi drammatici e commoventi di pura poesia sono spessissimo affiancati o interrotti da incisi o momenti grotteschi da "torte in faccia" che ho trovato stridenti al limite della sgradevolezza.
Grande seno, fianchi larghi
Una saga familiare che ripercorre le mille vicissitudini della storia cinese del Novecento.
Un commovente omaggio alla propria madre e alle proprie radici e insieme, uno sguardo che attraversa la storia travagliata della Cina. Dalla società feudale degli anni Trenta all'odierno capitalismo di stato, passando attraverso sussulti e rivolgimenti dell'era maoista, figli e nipoti degli Shangguan affrontano gioie e dolori dispensati da una terra estrema, primordiale. Nessuno meglio di Mo Yan sa rendere l'anima senza tempo della civiltà e della cultura cinesi, attraverso le sue mille evoluzioni e sfaccettature. Con questo romanzo, censurato in patria per l'esplicita crudezza delle testimonianze che riporta e i suoi toni corrosivi e grotteschi, Mo Yan torna al grande affresco rurale e mitologico che aveva reso celebre Sorgo rosso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
PAOLA DEL BALZO 25 maggio 2017
un magnifico racconto di una famiglia di donne e un uomo contro la storia attraverso anni di guerra carestie eventi massacri scritto con ironia crudeltà e fantasia affascinante
-
Angelica D’Antonio 27 novembre 2016
Questo libro è stato una grande scoperta: in 900 pagine si è completamente proiettati nella storia cinese che viene ad essere ripercorsa dall'autore. Eventi personali del protagonista e momenti storici determinanti si intrecciano in maniera squisita, dando la possibilità al lettore di conoscere ed in parte vivere i più importanti avvenimenti della Cina moderna. Inoltre attraverso il libro saperi, cultura, credenze, leggende e visione di vita vengono ad essere delineati tra le righe, permettendo al lettore di sentirsi un po' più vicino ad una cultura che per certi versi è ancora sconosciuta, incompresa, lontana.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it