I grandi delitti di Roma antica - Sara Prossomariti - copertina
I grandi delitti di Roma antica - Sara Prossomariti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I grandi delitti di Roma antica
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Per conoscere Roma antica e gli aspetti più oscuri e insoliti della vita quotidiana dei romani, bisogna conoscere i suoi delitti…


Da Servio Tullio ai Gracchi, da Giulio Cesare a Britannico Parte del fascino immortale della storia di Roma antica risiede nei delitti che ne hanno influenzato la storia, cambiando inevitabilmente il corso degli eventi. Analizzando alcuni dei crimini più celebri avvenuti dalla fondazione di Roma fino alla caduta dell'Impero, è possibile approfondire diversi aspetti della vita quotidiana nell'antica Roma. Questo libro riapre alcuni dei più eclatanti "cold case" avvenuti circa duemila anni fa, consentendo al lettore di calarsi nei panni dell'investigatore a caccia di tracce e di assassini che a volte pagheranno per le loro malefatte, altre sfuggiranno per carenza di prove. Partendo dalla scomparsa improvvisa di Romolo, da sempre avvolta nel mistero e considerata da molti come uno dei più noti crimini irrisolti dell'antichità; passando per la morte dei Gracchi, con molteplici piste da seguire; fino alla morte di Cesare: l'omicidio più famoso della storia... Per conoscere Roma antica e gli aspetti più oscuri e insoliti della vita quotidiana dei romani, bisogna conoscere i suoi delitti... Un inizio violento (Romolo e Remo), I re etruschi e la caduta della monarchia, Una famiglia sfortunata: I Gracchi, Il cesaricidio e la fine della repubblica, Le avvelenatrici, Schiavi: vittime o carnefici?, Il femminicidio nell'antica Roma, Adriano: un assassino?, Costantino e il cristianesimo, Morte di un imperatore, Barbari assassini, Un cold case a Ercolano.

Dettagli

31 marzo 2022
320 p., Brossura
9788822765215
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it