Opera affascinante e coinvolgente. Lo stile è quello di Dickens e sinceramente ho apprezzato maggiormente questo romanzo rispetto ad Oliver Twist. Nulla da ridire sull’opera che merita sicuramente di essere letta dal momento che è ricca di spunti per una riflessione sulla vita. Vorrei commentare questa edizione dicendo che è ben fatta, ottima rilegatura come tutti i libri della collana mini mammut che nonostante il prezzo economico non ha pecche. Copertina rigida che fa un’ottima figura in libreria. Perfetto esempio di quando l’estetica si sposa con ottimi contenuti.
Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall'irruzione di due adulti: il criminale Magwitch e la bizzarra e ricca Miss Havisham. Esaltato a "grandi speranze" dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d'affetto con il villaggio per recarsi a Londra, inseguendo la fredda e sprezzante Estella e fatalmente attratto dalle propaggini più inquietanti della città: il kafkiano mondo legale delle Inns of Court, le carceri di Newgate e le limacciose sponde del Tamigi. Narratore e protagonista, Pip ripercorre con humour e passione il suo cammino di conoscenza e disillusione, facendo i conti con la propria cecità di fronte ai casi della vita. Da questo romanzo è stato tratto di recente il film "Great Expectations", con, tra gli altri, Helena Bonham Carter e Ralph Fiennes. Introduzione di Mario Martino.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: GRANDI SPERANZE - DICKENS - NEWTON COMPTON - 2014Autore: CHARLES DICKENSEditore: NEWTON COMPTONData: 2014 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Antonio Piccinni 28 novembre 2017
Dire qualcosa su questo romanzo che non sia già stato detto, è impossibile. La parabola di Pip, da bambino di pochissime prospettive e con un destino praticamente segnato, a giovane gentiluomo di grandi speranze è un classico esempio di declinazione dei termini strutturali di ogni romanzo cosiddetto di formazione: grazia, disgrazia, ritorno allo stato di grazia. Va da sè che Dickens interpreta la grazia a modo suo, ma questo è il filo conduttore di tutti i suoi libri. Le avventure di Pip si intrecciano in modo insepararabile da quelle di Miss Havisham, Magwitch e della piccola Estella. In effetti si intrecciano alle storie di tutti i personaggi, il che è notevole e impegna il lettore a non tralasciare nessun dettaglio, perché nulla é superfluo o fine a se stesso e tutto è in funzione dello scioglimento finale. Certo, si sentono le ricadute dell'originale pubblicazione a puntate; i capitoli sono brevi e quasi tutti si concludono con un hangout che lascia la suspense in attesa di essere ripresa nel capitolo successivo. Il moralismo di Dickens che magari oggi sembra ovvio offre comunque sempre spunti di riflessione, in un senso o nell'altro. Ho particolarmente apprezzato la sottile ironia che lascia il segno soprattutto sui personaggi, rendendoli estremamente vividi. Eppure, non sono riuscita a sbarazzarmi di un certo sentimento di malinconia che mi ha accompagnato durante la lettura e ancora non ho capito da cosa sia scaturito...
-
Grandi speranze, dall'incipit meraviglioso e indimenticabile, è uno degli ultimi romanzi scritti dal grande scrittore inglese in cui si può notare ormai la maturità e l’esperienza acquisita dall'autore, la profondità e la destrezza del muoversi su vari registri, lo scandagliare in modo profondo l’animo umano. Questo romanzo è meraviglioso, ti prende sin dalle prime pagine; è pervaso da un’aura di malinconia che aleggia in tutte le sue pagine, la trama è ben costruita, a tratti avvincente, ricco di sfumature e di colpi di scena, il tutto condito dall'immancabile humor britannico, pacato e irresistibile, che riesce a strappare dei sorrisi per poi ritornare serio due righe dopo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it