Grandi storie di montagna che non ti hanno mai raccontato
Tra imprese e leggende, le storie di montagna che vale la pena conoscere.
Oggi le montagne d'Italia e del mondo – le Dolomiti e il Monte Bianco, l'Everest e il K2, il Kilimanjaro e il Gran Sasso – sono soprattutto spazi di divertimento e avventura. Ma i sentieri, le pareti di roccia e di ghiaccio, le piste da sci e le vette sono solo una parte del quadro. Per millenni, in ogni angolo della terra, le montagne sono state territori di duro lavoro quotidiano, fonte di paura e luoghi eletti a culto, scenario di sfide che hanno messo alla prova le umane possibilità, oltre che teatro di guerra. Le 101 storie di montagna raccontate in questo libro si muovono tra passato e presente, tra straordinarie cime e prodigiose imprese, esplorando una natura impervia e narrando la vita di popoli diversi. Accanto a Reinhold Messner, Walter Bonatti, Gustav Thoeni e i campioni dell'arrampicata moderna, c'è spazio per Dino Buzzati e per Ernest Hemingway, per papa Celestino V e per Ötzi, la mummia dell'Età del Bronzo ritrovata sul confine tra l'Alto Adige e il Tirolo. E non bisogna dimenticare l'orso, l'aquila, il lupo e naturalmente lo Yeti, perché i veri signori delle alte quote sono loro!
Tra le storie di montagna che non ti hanno mai raccontato: Gli stambecchi di re Vittorio Emanuele; Il leopardo di Ernest Hemingway; La misteriosa Garet el Djenoun; Nanga Parbat, la montagna tragica; Annapurna, la dea dei camminatori; Kinabalu, la giungla verticale del Borneo; Mount Vinson, il Polo del freddo; Sinai, da Mosè al turismo di massa; Tiscali, la Sardegna di pietra; Conquistadores sul Popo; La strana roccia di Monsieur de Dolomieu; La corda spezzata di Edward Whymper; Il mistero di Mallory e Irvine; Civetta, la nascita del sesto grado; Riccardo Cassin, mani da strapiombi; Il tricolore sventola sul K2; Il cervino di Walter Bonatti; Tre ore e un quarto sul Dru; Alison Jane, una mamma sulle grandi pareti; Nives, la donna degli "ottomila".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it