Great Recordings - CD Audio di Herbert Von Karajan,Mariss Jansons,Claudio Abbado,Daniel Barenboim,Berliner Philharmoniker
Great Recordings - CD Audio di Herbert Von Karajan,Mariss Jansons,Claudio Abbado,Daniel Barenboim,Berliner Philharmoniker - 2
Great Recordings - CD Audio di Herbert Von Karajan,Mariss Jansons,Claudio Abbado,Daniel Barenboim,Berliner Philharmoniker
Great Recordings - CD Audio di Herbert Von Karajan,Mariss Jansons,Claudio Abbado,Daniel Barenboim,Berliner Philharmoniker - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Great Recordings
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
45,50 €
45,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


I Berliner Philharmonic sono considerat da molti come la maggiore orchestra al mondo. Come tale i suoi professori sono abituati a lavorare con i maggiori direttori e i solisti più celebri.. Il nuovo cofanetto raccoglie otto registrazioni che si possono configurare come i “Classici” dei Berliner, guidati e accompagnati da Abbado, Barenboim, Jansons, Karajan, Glenn Gould, Arcadi Volodos, Midori e tanti altri. Anche il repertorio documentato risponde al concetto di classicità, comprendendo opere di Beethoven, Tchaikovsky, R. Strauss e Rachmaninoff.

Dettagli

2 ottobre 2015
0888751340725

Conosci l'autore

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Mariss Jansons

Mariss Jansons

1943, Riga

Mariss Janson, di origine lettone, è uno dei direttori più stimati di tutto il mondo. Ha lavorato nelle sale e nei teatri più importanti d'Europa e in particolare come direttore stabile dell'Orchestra della Radio Bavarese.

Foto di Claudio Abbado

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro Con Brio
Play Pausa
2 Ii. Largo
Play Pausa
3 Iii. Rondo (Allegro)
Play Pausa
4 I. Tempo Molto Moderato - Largamente Allegro Moderato
Play Pausa
5 Ii. Andante Mosso, Quasi Allegretto
Play Pausa
6 Iii. Allegro Molto - Largamente Assai

Disco 2

Play Pausa
1 Nacht. Lento
Play Pausa
2 Sonnenaufgang. Festes Zeitmass, Massig Langsam
Play Pausa
3 Der Anstieg. Sehr Lebhaft Und Energisch
Play Pausa
4 Eintritt In Den Wald
Play Pausa
5 Wanderung Neben Dem Bache
Play Pausa
6 Am Wasserfall. Sehr Lebhaft
Play Pausa
7 Erscheinung
Play Pausa
8 Auf Blumige Wiesen. Sehr Lebhaft
Play Pausa
9 Auf Der Alm. Mäßig Schnell
Play Pausa
10 Durch Dickicht Und Gestrüpp Auf Irrwegen
Play Pausa
11 Auf Dem Gletscher. Festes, Sehr Lebhaftes Zeitmaß
Play Pausa
12 Gefahrvolle Augenblicke. A Tempo Lebhafter Als Vorher
Play Pausa
13 Auf Dem Gipfel
Play Pausa
14 Vision. Fest Und Gehalten
Play Pausa
15 Nebel Steigen Auf. Etwas Weniger Breit
Play Pausa
16 Die Sonne Verdüstert Sich Allmählich
Play Pausa
17 Elegie. Moderato Espressivo
Play Pausa
18 Stille Vor Dem Sturm
Play Pausa
19 Gewitter Und Sturm. Abstieg
Play Pausa
20 Sonnenuntergang
Play Pausa
21 Ausklang. Etwas Breit Und Getragen
Play Pausa
22 Nacht
Play Pausa
23 I. Allegro
Play Pausa
24 Ii. Andante
Play Pausa
25 Iii. Allegro

Disco 3

Play Pausa
1 I. Allegro Con Brio
Play Pausa
2 Ii. Largo
Play Pausa
3 Iii. Rondo. Allegro Scherzando
Play Pausa
4 I. Poco Sostenuto - Vivace
Play Pausa
5 Ii. Allegretto
Play Pausa
6 Iii. Scherzo - Presto
Play Pausa
7 Iv. Finale - Allegro Con Brio

Disco 4

Play Pausa
1 Tannhäuser: Ouvertüre
Play Pausa
2 Tannhäuser: Venusberg-Bacchanale
Play Pausa
3 Der Fliegende Holländer: Ouvertüre
Play Pausa
4 Lohengrin: Vorspiel Erster Aufzug
Play Pausa
5 Götterdämmerung: Trauermarsch
Play Pausa
6 Tristan Und Isolde: Vorspiel
Play Pausa
7 Tristan Und Isolde: Mild Und Leise (Isoldes Liebestod)

Disco 5

Play Pausa
1 I. Allegro Ma Non Troppo, Un Poco Maestoso
Play Pausa
2 Ii. Molto Vivace
Play Pausa
3 Iii. Adagio Molto E Cantabile
Play Pausa
4 Iv. Finale

Disco 6

Play Pausa
1 I. Bewegt, Nicht Zu Schnell
Play Pausa
2 Ii. Andante
Play Pausa
3 Iii. Scherzo
Play Pausa
4 Iv. Finale

Disco 7

Play Pausa
1 I. Allegro Molto Appassionato
Play Pausa
2 Ii. Andante
Play Pausa
3 Iii. Allegretto Non Troppo - Allegro Molto Vivace
Play Pausa
4 I. Vorspiel. Allegro Moderato
Play Pausa
5 Ii. Adagio
Play Pausa
6 Iii. Finale. Allegro Energico

Disco 8

Play Pausa
1 I. Allegro Non Troppo E Molto Maestoso
Play Pausa
2 Ii. Andantino
Play Pausa
3 Iii. Allegro Con Fuoco
Play Pausa
4 Prelude In G-Flat Major, Op. 23 No. 10
Play Pausa
5 Moment Musical In E-Flat Minor, Op. 16 No. 2
Play Pausa
6 Daisies Op. 38 No. 3
Play Pausa
7 Prelude In G Major Op. 32 No. 5
Play Pausa
8 Oriental Sketch
Play Pausa
9 Melodie In E Major, Op. 3 No. 3
Play Pausa
10 Concert Paraphrase On 'polka Italienne'
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it