La green economy è la nuova frontiera dello sviluppo economico e può generare grandi cambiamenti nei modelli di sviluppo energetico, edilizio, architettonico, agricolo e industriale. L'Italia è ricca di aziende, di design, di artigiani; ha importanti e vitali distretti industriali; vanta solide basi di ricerca accademica, tuttora poco sfruttate; è market leader nell'adozione di apparati e sistemi mobili delle ICT e dei contatori elettronici di nuova generazione; ha una grande disponibilità di fonti di energia rinnovabile; in poco tempo ha costruito un'ampia base impiantistica di fotovoltaico, ora anche di piccola taglia, e ha acquisito una nuova cultura energetica. La convergenza tra la green economy e le radici culturali del distretto industriale sta determinando il rafforzamento e la modernizzazione di modelli di sviluppo locali, con la nascita di smart districts ad alto potenziale di crescita. Aree corrispondenti alle specializzazioni produttive delle province italiane, che possono trainare la rinascita economica e creare un nuovo made in Italy in grado di far fronte alla globalizzazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it