Gridatelo dai tetti. Autobiografia e lettere di B. Vanzetti
Quando l'America seppe chiedere scusa
«Un libro bellissimo» - Giuliano Montaldo
«Non tenete calato il mio arresto. Non tacete ma gridate dai tetti, a tutti, del delitto che si trama a mio danni. No, non tacete, che il silenzio sarebbe vergogna»
Così il primo ottobre del 1920 scrive Bartolomeo Vanzetti al padre Giovanni Battista per annunciargli d'essere detenuti d'essere detenuto in carcere, a Charlestown, accusato di rapina e omicidio insieme a Nicola Sacco. Nick & Bart. I due, italiani e anarchici, saranno uccisi sulla sedia elettrica il 23 agosto del 1927. Innocenti, come riconoscerà mezzo secolo dopo il governatore del Massachusetts Michael S. Dukakis che ha cancellato ogni sospetto di colpa. Una storia universale e sempre attuale perché l'ingiustizia, il razzismo, l'intolleranza sono sempre fra noi.Per questo occorre gridare forte dai tetti del nostro quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:15 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it