La grotta dei cocci di Narni. Scavi 1989-2001. Nuova ediz.
Il presente lavoro ha l'ambizione di approfondire, nel quadro regionale, l'aspetto del Neolitico antico nella sua fase terminale. Lo scavo che si è presentato estremamente complesso nella stratigrafia e nelle strutture, ha restituito un fecondo patrimonio fittile, litico e di oggetti d'ornamento; particolarmente ricca è anche la documentazione riguardante il sistema di sussistenza, l'ambiente esterno e i resti funerari umani; grazie alla generosa e paziente opera di molti collaboratori esterni, i quali, pur non partecipando direttamente allo scavo, hanno messo a disposizione la loro esperienza e competenza, è stato possibile affrontare le tematiche relative all'ambiente antico e di dare corpo e conferma alle ipotesi sull'utilizzo della grotta. Ad essi si devono i contributi del volume. All'introduzione geologica fanno seguito una breve storia delle indagini nella grotta e l'illustrazione della stratigrafia e della strutture, quindi gli studi sul materiale fittile, l'industria litica, sui resti archeobotanici, archeozoologici, antropologici e sulle componenti mineralogiche delle ceramiche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:6 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it