Guardare Caravaggio. Fenomenologia dello sguardo e dimensione estetica nella pittura di Caravaggio
Perché i quadri di Caravaggio riescono a coinvolgere intensamente chi li osserva? Lo sguardo terrificante di Medusa, la mano di Lazzaro che sceglie la vita, il dolore del ragazzo morso da un ramarro, i pellegrini che umilmente si inginocchiano davanti alla Madonna di Loreto, l'orgoglio di Giuditta che decapita Oloferne: sono alcuni dei momenti dipinti da Michelangelo Merisi che, analizzati attraverso una nuova prospettiva interpretativa, rivelano una chiave di lettura inedita del profondo coinvolgimento che l'arte caravaggesca continua a suscitare. Il volume coniuga quindi la ricerca estetica e storico-artistica con un approccio neuroscientifico, per analizzare l'esperienza estetica - da secoli punto d'incontro tra percezione sensibile e conoscenza intellettuale - e le emozioni che si sperimentano davanti alle opere di Caravaggio.
Venditore:
Informazioni:
Perché i quadri di Caravaggio riescono a coinvolgere intensamente chi li osserva? Lo sguardo terrificante di Medusa, la mano di Lazzaro che sceglie la vita, il dolore del ragazzo morso da un ramarro, i pellegrini che umilmente si inginocchiano davanti alla Madonna di Loreto, l’orgoglio di Giuditta che decapita Oloferne: sono alcuni dei momenti dipinti da Michelangelo Merisi che, analizzati attraverso una nuova prospettiva interpretativa, rivelano una chiave di lettura inedita del profondo coinvolgimento che l’arte caravaggesca continua a suscitare. Il volume coniuga quindi la ricerca estetica e storico-artistica con un approccio neuroscientifico, per analizzare l’esperienza estetica – da secoli punto d’incontro tra percezione sensibile e conoscenza intellettuale – e le emozioni che si sperimentano davanti alle opere di Caravaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it