Guardare, pensare, progettare. Neuroscienze per il design - Riccardo Falcinelli - copertina
Guardare, pensare, progettare. Neuroscienze per il design - Riccardo Falcinelli - 2
Guardare, pensare, progettare. Neuroscienze per il design - Riccardo Falcinelli - copertina
Guardare, pensare, progettare. Neuroscienze per il design - Riccardo Falcinelli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 263 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guardare, pensare, progettare. Neuroscienze per il design
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I neuroni hanno qualcosa da insegnare ai designer e agli artisti? Assediati dai miti ingenui e abusati della "creatività" e della "fantasia" è necessario ripensare i processi inventivi andando a vedere cosa succede nel cervello quando guardiamo o progettiamo. Pensato anzitutto per gli studenti, questo libro è allo stesso tempo un saggio critico e un manuale. Il racconto scientifico e teorico è intrecciato con esempi e aneddoti sul design, sul cinema, sulla pittura, sui cartoni animati, unendo i neuroni della retina con la progettazione grafica, la corteccia visiva con la pittura impressionista, le domande di Aristotele col disegno di Topolino e ignorando logore divisioni fra arte e scienza. Per designer, illustratori, registi, fotografi, architetti e per tutti quelli che vogliono scegliere un colore o una font con maggiore consapevolezza.

Dettagli

24 gennaio 2011
288 p., ill. , Brossura
9788862221733

Valutazioni e recensioni

  •  Flipping Fumetti
    Tra le migliori opere su Design degli ultimi anni

    Un saggio-manuale indispensabile per gli amanti ed i professionisti della Progettazione Grafica e non solo. Sebbene si tocchino argomenti scientifici, il libro risulta piacevole e scorrevole. Consigliatissimo.

  • Sebbene il titolo, il sottotitolo, e l'argomento possono indurre a pensare come di un 'tomo' noioso, specialistico e pieno di tecnicismi, in realtà non è così. Riccardo Falcinelli ha quel tono colloquiale e non didascalico che ti accompagna nella lettura, ti parla come un'amico che sta spiegando una curiosità, cosicché qualora ti sorga una domanda durante la lettura, basta leggere due righe dopo e trovi la risposta. Inoltre lo stile di Falcinelli e pieni di aneddoti ed esempi interessantissimi sul mondo attuale che vi incuriosiranno moltissimo.

  • Simone Fava

    Utilissimo per chi si occupa di design e vuole imparare a sfruttare le neuroscienze nel proprio lavoro

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Falcinelli

Riccardo Falcinelli

1973, Roma

Riccardo Falcinelli  è un grafico e designer italiano. Da oltre vent'anni cura la grafica per alcune tra le maggiori case editrici italiane, tra cui Einaudi, Disney, Laterza, Zanichelli, Harper Collins. Ha insegnato "Basic e visual design" alla Facoltà di disegno industriale de La Sapienza e dal 2012 insegna "Psicologia della percezione" all'Isia Roma Design. Ha pubblicato diversi saggi sul rapporto tra design e percezione tra cui: Guardare. Pensare. Progettare. Neuroscienze per il design (Stampa alternativa & Graffiti, 2011); Fare libri (minimum fax, 2011); Critica portatile al visual design (Einaudi, 2014); Cromorama (Einaudi, 2017), Figure (Einaudi, 2020), Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie (Einaudi, 2024).Fonte immagine: sito web Einaudi, foto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore