Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
L’opera si propone come testo di riferimento per medici che svolgono la propria attività nel servizio di Continuità Assistenziale. Pur essendo ormai lontani i tempi in cui sulla guardia medica ricadevano responsabilità relative all’emergenza ed all’urgenza, rimangono immutate per il professionista due necessità: - una preparazione a 360 gradi, che consenta un orientamento diagnostico per ogni singolo caso clinico - la capacità di fornire in tempi rapidi risposte assistenziali valide al cittadino. La cultura ancora oggi ospedalocentrica ed iperspecialistica alla base della formazione universitaria spesso non prepara adeguatamente a queste sfide. Rispetto alla realtà ospedaliera cambia l'approccio al paziente; sono differenti (e limitati) gli strumenti di diagnosi e cura e le notizie a disposizione sul paziente, con conseguente grande rilevanza semeiotica. Sono, inoltre, molto variegati gli aspetti medio-legali che devono essere noti al professionista per operare in tranquillità, riducendo le possibilità di contenzioso. Supportare i medici di Continuità Assistenziale significa innanzitutto fare chiarezza sui loro compiti e sulle loro funzioni, affinché, anche a tutela della salute del cittadino, siano più facilmente riconoscibili i casi di competenza del servizio, quelli da destinare al sistema dell’emergenza-urgenza e quelli da inviare, invece, a percorsi di diagnosi e cura propri dell’assistenza primaria. L'opera vuole essere quindi non un testo su cui apprendere le singole patologie, ma piuttosto un immediato supporto per riconoscerle, risolvere dubbi e trattarle. Indicazioni sintetiche, alert, tabelle sono elementi fondamentali dell’opera, che la rendono facilmente consultabile e quindi di grande e concreto aiuto nella professione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows