Il guardiano - Peter Terrin - copertina
Il guardiano - Peter Terrin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Il guardiano
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il guardiano è un libro di suspence, quel tipo di suspence alla Hitchcock e David Lynch, e ispirato a grandi classici come Il deserto dei tartari di Dino Buzzati.

Harry e Michel sono due guardiani responsabili della sicurezza in un condominio di lusso. Vivono nel seminterrato, non lasciano mai il loro posto, di tanto in tanto qualcuno consegna loro nuove provviste. Nessun segno di vita è percepibile all'esterno ma i loro sospetti che il mondo sia stato flagellato da un terribile disastro o da una guerra nucleare prendono forza quando i residenti iniziano ad andarsene. Completamente isolati, vivono in condizioni austere continuando però ad adempiere ai loro compiti con disciplina militare: glielo chiede l'Organizzazione per cui lavorano. Un giorno, un corteo di auto abbandona l'edificio, lasciando i due uomini nel dubbio. C'è ancora qualche abitante da proteggere? Poi arriva un terzo guardiano che interrompe definitivamente la loro esistenza segnata fino a quel momento dalla noia e dalla cieca obbedienza, e il mondo intero sembra crollare. Con una scrittura essenziale e di una precisione chirurgica Peter Terrin racconta la discesa agli inferi di due uomini in un mondo assurdo e spersonalizzato, lasciandoci con il fiato sospeso fino all'ultima pagina e stimolando di continuo le nostre riflessioni sulla paranoia e la violenza del mondo contemporaneo.

Dettagli

20 gennaio 2021
288 p., Brossura
De bewaker
9788870916355

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmen
    ...e quindi?

    Credo che l'autore metta troppa carne al fuoco e lasci troppi interrogativi, ma la verità è che nemmeno si crea tutta questa grande aspettativa nel lettore e non ci vuole molto a capire che non si andrà a parare da nessuna parte. I brevissimi(ssimi) capitoli vorrebbero creare un ritmo serrato ma i salti logici sono talora eccessivi; quello che voleva essere un indistinguibile confine tra riflessione, sogno e realtà ha più l'aria di essere la descrizione mal riuscita di un incubo; quella che aspirava al ruolo di opprimente sensazione di claustrofobia risulta più una scadente sceneggiatura da filmaccio di serie Z. Gli accenni al contesto «esterno» potrebbero essere l'unico interesse per il lettore ma (...anticipazione!) non vi troverà alcuna soddisfazione: inconcludente.

Conosci l'autore

Foto di Peter Terrin

Peter Terrin

1968, Tielt

Autore di romanzi, racconti e opere teatrali, Peter Terrin (1968) è uno dei più importanti scrittori di lingua olandese e una voce unica nel panorama della letteratura belga contemporanea. Tradotto in numerosi paesi e vincitore di riconoscimenti internazionali, come il Premio dell'Unione Europea per la Letteratura 2010 e il Premio AKO 2013, è considerato dalla critica un autore dallo stile magistrale, che coniuga eleganza classica, atmosfere kafkiane e un raffinato ingegno sperimentale, indagando con lucido disincanto l'individuo contemporaneo per toccare tematiche universali.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail