Spunti interessanti, scorrevole
Guarire d'amore. Storie di psicoterapia
La coinvolgente narrazione di questi incontri ci aiuta a riconoscere e a tenere a bada i nostri aspetti più oscuri: nell’intreccio di paure, ansie, solitudini e ossessioni è impossibile sentirsi soltanto un osservatore distaccato.
Un uomo che non riesce a controllare i suoi impulsi sessuali; una donna ossessionata da un amore divorante, fi nito ormai da otto anni; un brillante scienziato che si convince di essere un impostore; una ragazza che rivela un’insospettata doppia personalità; un uomo d’affari che non trova il coraggio di liberarsi di un pacco di lettere ingiallite… Sono i protagonisti delle storie di psicoterapia in cui Irvin Yalom ha condensato le sue esperienze e rifl essioni sulle radici profonde del disagio esistenziale: pagine appassionate e brillanti, ricche di emozioni e di idee, sempre illuminate da una sorprendente sincerità. L’esperienza terapeutica vi appare come una specie di avventura, e analista e paziente sono raffi gurati come compagni di viaggio: la guarigione del paziente deve indurre il terapeuta a mettere in gioco tutte le sue carte senza barare.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 luglio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
xx 30 agosto 2024
-
Ale14 07 marzo 2024Bellissimo
Un libro fondamentale per gli addetti ai lavori nel campo della salute mentale e per gli studenti di psicologia, ma adatto a chiunque. In questo libro, Irvin Yalom spiega una serie di dinamiche che si attivano tra il paziente e il terapeuta durante la psicoterapia, sottolineando l'importanza di quest'ultima nel permettere alle persone di liberarsi dal potere delle esperienze dolorose passate e vivere appieno nel presente. In aggiunta, le storie raccontate nel libro consentono ai lettori di identificarsi almeno in una di esse.
-
Annamaria.R 18 marzo 2022Guarire d’amore
Irvin D. Yalom è uno psichiatra e professore universitario ma non solo questo. Nel tempo, alla sua lunga carriera di attività clinica ha affiancato quella di saggista e scrittore e lo fa’ magistralmente in un intreccio di letteratura, psicologia e filosofia. Nel “Guarire d’amore “ i suoi personaggi sono suoi pazienti, otto persone che si sono rivolte a lui con la speranza di uscire fuori dalla disperazione e dalle ossessioni. Attraverso la narrazione delle loro vicende esistenziali, seduta dopo seduta, ci traghetta nella complessità della mente e nella profondità dell’anima umana , mettendo a frutto la lunga esperienza clinica acquisita con la passione per la filosofia: due discipline che si intersecano e si amalgamano perfettamente. Perché Yalom ben sa’ che una terapia affinché funzioni deve essere “modellata” sul paziente e non può certo perseguire schemi già preconfezionati .”Guarire d’amore “ si articola in dialoghi strategici con l’evidente sforzo di far fuoriuscire il vero motivo per cui si chiede aiuto. L’obiettivo è quello di condurre al benessere, alla guarigione o quanto meno abituarci a convivere con le durezze della vita. Le vicende narrate sono quelle dei suoi pazienti ma potrebbero essere quelle di ognuno di noi. Vengono scardinati, portati a galla i dolori, i sentimenti, i sensi di colpa, le ossessioni, gli inciampi dell’esistenza, quelli che ogni essere umano prima o poi si trova a dover sperimentare nella propria vita. E allora relazionarsi con i suoi personaggi vuol dire non sentirsi soli, vuol dire venire a contatto con le parti di noi che consciamente o inconsciamente avevamo rimosso. Il tratteggio che ne esce fuori e’ esilarante, al punto che ci si dimentica che prima di tutto ci troviamo davanti a uno “strizza cervelli “. Yalom non delude mai, non soltanto dunque per la professionalità acquisita, per il linguaggio alla portata di chiunque, ma anche per la capacità di indurci alla riflessione e alla consapevolezza di se stessi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it