Guerra e architettura. Ediz. speciale
Edito per la prima volta nel 1993 nella serie “Pamphlet Architecture” dalla casa editrice newyorkese Princeton Architectural Press, Guerra e Architettura è il testo che ha dimostrato come l’architettura possa, anzi, debba imparare dagli orrori della guerra. Il testo, accompagnato da una traduzione in croato, è infatti dedicato apertamente ai cittadini di Sarajevo, che in quei drammatici giorni in cui il testo veniva pubblicato, erano costrette ad assistere e a resistere all’assedio della propria città. Attratto dall’indagine dell’intimo rapporto che lega architettura e violenza, Lebbeus Woods ci consegna una testimonianza puntuale e commovente dell’effetto dei bombardamenti su Sarajevo, attraverso un viaggio affascinante tra le macerie della città ed interrogativi etici. Quale comportamento dobbiamo tenere di fronte alla visione della distruzione della civiltà? Quali ragioni ci portano a cancellare le ferite della storia che la città porta con orgoglio nella sua memoria? Possiamo davvero fingere che tutto ciò non sia mai avvenuto?
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it