La guerra dei segni. Un'altra storia dell'arte - Marco Teatro - copertina
La guerra dei segni. Un'altra storia dell'arte - Marco Teatro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La guerra dei segni. Un'altra storia dell'arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'arte underground si è sempre schierata contro il sistema di mercato, anticipando puntualmente le tendenze e i paradigmi delle nuove correnti dell'immaginario e oggi, nonostante l'esplosione del web che ha reso difficile tracciare una qualsivoglia frontiera con il mainstream, continua a cambiare le regole della grafica e dell'editoria, ma anche dei desideri e delle più ardite utopie. Dagli anni cinquanta ai nostri giorni, "La guerra dei segni" è un lunga avventura attraverso le biografie dei protagonisti che hanno iniziato dalle riviste autoprodotte, per poi ritrovarsi celebrati in tutto il mondo come dei geniali innovatori, anche se molti di loro erano già stati seppelliti da un pezzo. Un libro che pone l'attenzione sulle vicende storiche che coinvolgono gli illustratori e i fumettisti più irregolari, le loro strepitose invenzioni nei tratti, nei testi e nelle tecniche usate. Personaggi odiati, idolatrati o sconosciuti si susseguono senza alcuna distinzione dettata dal successo più o meno ottenuto, qui la direzione è tracciata dalle rotture generazionali e da quei passaggi salienti che hanno provocato un forte impatto nel sociale. Un viaggio indimenticabile per un'altra storia dell'arte.

Dettagli

421 p., ill. , Brossura
9788831268394

Conosci l'autore

Foto di Marco Teatro

Marco Teatro

Marco Teatro è un artista, in Italia è forse uno dei ricercatori più autorevoli delle arti grafiche controculturali. È stato ideatore e curatore per dieci anni dell’Happening Internazionale Underground con numerosi ospiti da tutto il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it