La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia - Stefano Tummolini - copertina
La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia - Stefano Tummolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia
Disponibilità immediata
6,60 €
-20% 8,25 €
6,60 € 8,25 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: Buone note:.
Che ne sarà del "Bel Paese" a fine secolo? Lo storico Bellafronte, classe 2023, consegna ai posteri (o meglio agli antenati) la sua versione dei fatti: stravolta dai mutamenti climatici, smembrata in cinque macro-regioni riottose e precipitata nel buio da un misterioso black-out, la nazione assiste sgomenta alla guerra civile. In gioco, oltre all'accaparramento delle risorse idriche, c'è la morale stessa degli italiani: il liberalismo cinico e vorace del nord contro il sud del maschilismo più vieto, in balia di una dittatura sessista. Unico fuori dal coro, col suo progetto di redistribuzione delle acque, un giovane politico di belle speranze, innamorato di un'attrice porno. Tra digressioni pseudo-storiche e pagine di diario, "La guerra dei Sessi" racconta un po' dell'Italia di oggi, travestita da Italia di domani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia
La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia
La guerra dei sessi (2079-2082). Cronache della guerra civile in Italia

Dettagli

235 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000462039

Conosci l'autore

Foto di Stefano Tummolini

Stefano Tummolini

(Roma, 1969) È laureato in Storia e Critica del Cinema presso l’Università La Sapienza di Roma e lavora come scrittore, traduttore e regista. Ha collaborato alla sceneggiatura di alcune serie TV (Distretto di polizia, Il bello delle donne, Tutti pazzi per amore) e di film per il grande schermo, tra cui Il bagno turco di Ferzan Ozpetek. Ha tradotto testi di autori classici e contemporanei dall’inglese e dallo spagnolo (tra cui Thomas Hardy, Miguel de Unamuno, Gore Vidal, Guillermo Arriaga, John Williams) e ha collaborato come docente di scrittura cinematografica con la Scuola Holden di Torino. Un altro pianeta, il suo primo lungometraggio, è stato presentato alla 65a Mostra del Cinema di Venezia (sezione Giornate degli autori, premio Queer Lion) e al Sundance...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it