Guerra del tempo - Alejo Carpentier - copertina
Guerra del tempo - Alejo Carpentier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Cuba
Guerra del tempo
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il tempo è il filo che lega la trama di queste tre storie di Alejo Carpentier, pioniere del realismo magico nella letteratura latinoamericana. E dentro c’è tutto un mondo sospeso tra il non esistere più e il non essere mai esistito: la sua tangibile realtà è fissata dalla magia.

«Il tempo protagonista dell'imperdibile volume non è lineare e progressivo, al contrario è un tempo "fuori di sesto"» - Loris Tassi, Robinson

Il tempo è il filo che lega la trama di queste tre storie di Alejo Carpentier, pioniere del realismo magico nella letteratura latinoamericana. Il tempo circolare: nello strabiliante racconto di Juan di Anversa che giura per voto il pellegrinaggio a Compostela ma poi è tentato dal «sentore di avventura» e l’insegue tra Siviglia e le Indie, per ritrovarsi all’inizio di ciò che ha vissuto. Il tempo che inverte la sua direzione nel sogno (o realtà?) di Don Marcial, marchese di Capellanías, che da morente nel palazzo in rovina ricomincia a vivere a ritroso, fino al ventre che lo aveva partorito, assieme a tutti i suoi oggetti ritornanti anch’essi alla loro matrice di materia, alberi, pietre, terra. Il tempo sempre uguale: nella vanagloria dei tre giovani, attratti alla guerra per le ricchezze di Troia o delle Indie spagnole o dalle colonie francesi, con la stessa sete di vita e con le stesse fallaci e immobili illusioni. Tre racconti classici che moltiplicano personaggi e luoghi che fanno il calco del genere di cui Carpentier è stato il riferimento, influenzando Gabriel García Márquez. Personaggi scolpiti nella loro perduta singolarità, amabili, crudeli o ridicoli, ma incapaci di omologazione a qualsiasi conformismo. Luoghi che ricordano sempre la baraonda colorata di un mercato latino, l’allegria violenta di una festa patronale, oppure desolazioni infinite, o la poesia silenziosa della natura. È tutto un mondo sospeso tra il non esistere più e il non essere mai esistito: la sua tangibile realtà è fissata dalla magia.

Dettagli

7 febbraio 2019
151 p., Brossura
9788838938962

Conosci l'autore

Foto di Alejo Carpentier

Alejo Carpentier

(L’Avana 1904 - Parigi 1980) scrittore cubano. Imprigionato per le sue idee politiche nel 1927, visse a lungo in Francia. Nel 1959 aderì alla rivoluzione cubana e a essa rimase fedele fino alla morte, che lo colse mentre era addetto culturale in Francia. Tra i suoi romanzi: Il regno di questo mondo (El reino de este mundo, 1949), I passi perduti (Los pasos perdidos, 1953), Il secolo dei lumi (El siglo de las luces, 1963), Il ricorso del metodo (El recurso del método, 1974), Concerto barocco (Concierto barroco, 1974), La consacrazione della primavera (La consagración de la primavera, 1978, nt), L’arpa e l’ombra (El arpa y la sombra, 1979). In essi, con profondo senso storico e documentario e con toni ora umoristici ora grotteschi, ha saputo interpretare miti e allegorie del suo paese. È considerato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it