La guerra dentro. Martha Gellhorn e il dovere della verità - Lilli Gruber - copertina
La guerra dentro. Martha Gellhorn e il dovere della verità - Lilli Gruber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La guerra dentro. Martha Gellhorn e il dovere della verità
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In queste pagine, che illuminano gli anni più folgoranti di Martha Gellhorn, la sua voce si intreccia con quella di Lilli Gruber. Raccontando, di battaglia in battaglia, la bellezza e la responsabilità del giornalismo in un tempo che ha più che mai bisogno di verità.

«A Martha Gellhorn», recita la dedica della prima edizione di Per chi suona la campana, il capolavoro di Ernest Hemingway. Tutto qui, un nome e un cognome: quelli della più grande corrispondente di guerra del Novecento. La donna che con Hemingway ha mosso i primi passi da giornalista sul campo, nel 1937, a Madrid sotto le bombe. Che presto è diventata più brava di lui nel mestiere di raccontare i fatti. Che lo ha amato, sposato, lasciato, in un'appassionata storia d'amore tinta di rivalità. E che per tutta la vita ha avuto una sola missione: «Andare a vedere». I reportage rigorosi e avvincenti di Gellhorn coprono i fronti più caldi del secolo breve: è stata sul confine della Finlandia durante l'invasione russa (trovando il tempo per una cena con Montanelli) e accanto alle truppe alleate a Montecassino; è stata la prima reporter donna a sbarcare sulle spiagge della Normandia e poi a entrare a Dachau liberata dagli americani. È andata in Vietnam, decisa a smascherare le menzogne della propaganda ufficiale Usa. Una carriera attraversata dalla gloria e dalla tragedia, segnata dalla solitudine delle donne indipendenti e controcorrente. Oggi le guerre sono cambiate, l'ingiustizia ha preso altre forme, ma nessuno dei problemi contro cui Martha ha passato la vita a battersi è stato risolto. Sono sempre i più poveri, a cui lei ha saputo dar voce, a pagare i conflitti militari ed economici. Sono ancora le donne, come è successo a lei, a dover faticare di più per farsi strada, in guerra come in pace. In queste pagine, che illuminano gli anni più folgoranti di Gellhorn, la sua voce si intreccia con quella di Lilli Gruber, che interpella anche altri grandi corrispondenti. Raccontando, di battaglia in battaglia, la bellezza e la responsabilità del giornalismo in un tempo che ha più che mai bisogno di verità.

Dettagli

21 settembre 2021
288 p., Rilegato
9788817154109

Valutazioni e recensioni

  • Fabio
    Martha Gellhorn, la corrispondente di guerra

    La Gruber ci racconta la storia di Martha Gellhorn, una delle piu' grandi corrispondenti di guerra vissuta nei primi del novecento. Conobbe e sposo' Heminghway nel corso della guerra civile spagnola, dal quale apprese i segreti del mestiere. Ha sempre desiderato vedere con i propri occhi tutti i fronti delle guerre, Finlandia, Montecassino, Normandia, Dachau, Vietnam. Una donna coraggiosa, determinata e molto indipendente.

  • Amoleggere
    Interessante

    Storia di una grande giornalista americana ex moglie di Hemingway. Indipendente tosta e al limite staffacciata.

  • troppo top
    troppo top

    troppo top

Conosci l'autore

Foto di Lilli Gruber

Lilli Gruber

1957, Bolzano

Lilli Gruber, giornalista e scrittrice, prima donna a presentare un telegiornale in prima serata, dal 1988 ha seguito come inviata per la Rai tutti i principali avvenimenti internazionali. Dal 2004 al 2008 è stata parlamentare europea. Dal settembre 2008 conduce la trasmissione di approfondimento Otto e mezzo su La7. Gli ultimi bestseller, pubblicati con Rizzoli, sono Chador (2005), America anno zero (2006), Figlie dell’Islam (2007), Streghe (2008), Ritorno a Berlino (2009). Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo (2012), Tempesta (2014), Prigionieri dell'Islam (2016) e Inganno (2018) con cui torna a esplorare il passato della sua terra, il Sudtirolo. Nel 2016 ha vinto il Premio Boccaccio per la categoria "Giornalismo". Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail