La guerra di Piero. La formazione di Piero Calamandrei. Con l’edizione critica degli scritti di guerra (1915-1918) - Beatrice Primerano - copertina
La guerra di Piero. La formazione di Piero Calamandrei. Con l’edizione critica degli scritti di guerra (1915-1918) - Beatrice Primerano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra di Piero. La formazione di Piero Calamandrei. Con l’edizione critica degli scritti di guerra (1915-1918)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Beatrice Primerano presenta la figura di Piero Calamandrei, l’intellettuale che ha voluto lasciare al Museo storico di Trento memorie e immagini degli anni della sua formazione. Sono i tempi della Grande guerra, vissuta dall’intellettuale fiorentino da ufficiale del Tribunale militare, guerra i cui echi ritornano in questo doloroso avvio del terzo millennio; da qui l’attualità del lavoro dell’autrice che riserva ampio spazio alle riflessioni di Calamandrei sulle conseguenze di mutamenti prodotti dalla guerra quali la perdita di centralità del Parlamento o la negazione dell’autonomia ai Sudtirolesi. Le tappe della narrazione successive alla Grande guerra vedono Calamandrei sempre in primo piano, a partire dall’uccisione di Giacomo Matteotti, in tutte le battaglie di libertà; per un trentennio viene documentato dall’autrice il sodalizio fra Calamandrei e l’ambiente battistiano (Bice Rizzi, Gaetano Salvemini, Ernesta Bittanti) in particolare sul tema delle autonomie negate ai Sudtirolesi. Gli scritti letterari di Calamandrei, posti in chiusura del volume testimoniano del sodalizio fra uno dei padri della Costituzione repubblicana e la città di Trento.

Dettagli

241 p., Brossura
9791281697096
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it