La guerra gotica - Procopio di Cesarea - copertina
La guerra gotica - Procopio di Cesarea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 111 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
La guerra gotica
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Fonte preziosa per ampiezza, attendibilità ed equilibrio di in formazioni, la Guerra gotica – composta intorno alla metà del vi secolo d.C. nell'ambito del più ampio progetto della Storia delle guerre di Giustiniano – racconta la campagna di riconquista condotta dall'impero bizantino in Italia contro gli ostrogoti (535-553). All'ombra dell'aquila imperiale, grandi generali dell'antichità come Belisario e Narsete si destreggiano tra un fitto intreccio di battaglie, tregue e astuzie diplomatiche, fino alla sofferta vittoria finale. Fedele all'esempio della storiografia classica di Erodoto e Tucidide, Procopio inserisce nella puntuale narrazione, per la quale si avvale anche della propria esperienza in prima persona, frequenti digressioni di argomento etnico, mitico e leggendario, rendendo più vario, vivo e colorito il quadro in cui manovrano gli eserciti contrapposti. Introduzione di Giovannella Cresci Marrone. Prefazione di Elio Bartolini.

Dettagli

Tascabile
1 settembre 2005
768 p., Brossura
De bello Gothico
9788811366126

Conosci l'autore

Foto di Procopio di Cesarea

Procopio di Cesarea

(Cesarea, Palestina, 500 ca - Costantinopoli, dopo il 565) storico bizantino. Fu a Costantinopoli consigliere e segretario di Belisario, che accompagnò nelle spedizioni in Asia, Africa e Italia fino al 540. La sua opera più importante è la Storia delle guerre di Giustiniano contro i persiani, i vandali e i goti, in 8 libri: fonte preziosa per ricchezza, equilibrio e attendibilità di informazione. Lo stesso periodo dei libri 1-7, ma con taglio aneddotico e decisamente antigiustinianeo, è coperto dalla Storia segreta (di discussa autenticità): una denuncia dei vizi e del malcostume di corte. Ricchissimo di dati per geografia, topografia e arte, benché di tono encomiastico, è lo scritto Sulle costruzioni volute da Giustiniano. Formatosi alla scuola della grande storiografia (Erodoto e Tucidide),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it