La guerra in Ancona. Un diario
Un diario ritrovato tra le carte di famiglia che Gabriella scrive, con molte lunghe pause, dal giorno dell’entrata in guerra dell’Italia nel giugno del 1940 ai giorni dell’occupazione alleata della città di Ancona nel luglio del 1944. La guerra, prima lontana, fa giungere echi sinistri ma poi, dopo l’8 settembre del ’43, con l’occupazione tedesca, il passaggio del fronte e i bombardamenti alleati, piomba con tutta la sua drammaticità nelle vite degli Anconitani, infliggendo lutti e privazioni. Gabriella senza saperlo ci disegna la sua visione disincantata del quotidiano, sospesa tra la tragedia e i problemi comuni agli adolescenti di sempre.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it