Un ottimo libro molto ben organizzato e completo. Dall'ascesa di Hitler al potere, con qualche osservazione che ridimensiona alcuni fatti storici (come l'incendio del Reichstag), l'analisi del piano di invasione della Polonia e della sua realizzazione, il Piano Giallo dell'invasione della Francia e quindi la variazione del piano secondo le indicazioni del generale von Manstein che scelse le Ardenne per l'azione a tenaglia contro le forze alleate. Racconta bene la tecnica del Blitzkrieg e la sua genesi con l'apporto della competenza del generale Guderian, e la strategia che la sottintende. Notevole il sussidio delle mappe e le cartine geografiche che corredano il volume. Da leggere per tutti gli appassionati della Seconda guerra Mondiale e chi vuol veramente capire cosa è la "Guerra Lampo".
La guerra lampo. L'inarrestabile avanzata tedesca 1939-1940
Analisi dettagliata della campagna tedesca nella prima fase del secondo conflitto mondiale, fino all'episodio bellico di Dunkerque in cui gli alleati sfiorarono la disfatta. Arricchito da mappe, disegni e fotografìe dell'epoca, il libro si apre con la prefazione del Generale Nehring, capo di Stato Maggiore di Guderian, stratega del blitzkrieg, la guerra lampo, e ne mette in luce il pensiero tattico, soffermandosi sul ruolo del suo protagonista indiscusso: il carro armato Panzer.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:15 febbraio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ENZO GALLITTO 26 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it