La guerra non è perduta. Gli ufficiali italiani nell'8ª Armata britannica (1943-1945) - Luciano Garibaldi - ebook
La guerra non è perduta. Gli ufficiali italiani nell'8ª Armata britannica (1943-1945) - Luciano Garibaldi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra non è perduta. Gli ufficiali italiani nell'8ª Armata britannica (1943-1945)
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questo libro racconta una pagina della Resistenza sconosciuta ai più: la storia dei 240 ventenni – 222 ufficiali e 18 sottufficiali – che dopo l'8 settembre 1943 si arruolarono volontari nell'esercito inglese e combatterono nell'8a Armata Britannica contro i tedeschi, contribuendo a riscattare l'onore del nostro Paese. Un testo intessuto di testimonianze dirette che ricostruiscono questa parte nascosta, ma non trascurabile, della Guerra di liberazione e di altri eventi chiave, come la perdita dell'Istria o la sconfitta della monarchia. Nella Postfazione Massimo de Leonardis delinea il contesto storico della cobelligeranza e gli avvenimenti che l'hanno accompagnata. Il volume fu editato una prima volta nel 1998, quando molti dei protagonisti di questi fatti erano ancora vivi; questa nuova edizione, sottolinea Antonio Besana in Prefazione, risulta particolarmente importante perché pone argine a una pertinace lacuna: «Per molti (troppi) anni è stata tramandata, infatti, la storia di una guerra di liberazione combattuta dai soli partigiani, unici artefici della lotta contro l'occupazione tedesca. Raramente nelle celebrazioni del 25 aprile sono ricordati i militari che dopo l'8 settembre 1943 decidono di rispettare il giuramento di fedeltà al Re, come pure tutti i militari internati in Germania per avere rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
504 p.
Reflowable
9788892983465

Conosci l'autore

Foto di Luciano Garibaldi

Luciano Garibaldi

1936, Roma

Giornalista e saggista, ha lavorato per diverse testate tra cui «il Giornale», «Avvenire», «La Notte» e «Gente»; ha seguito tra l'altro gli eventi della Primavera di Praga del 1968 e ha condotto un'indagine, intervistando i sopravvissuti, sul fallito attentato a Hitler del 1944. Collabora con varie riviste tra cui «Studi Cattolici», «Il Timone» e «Storia in Rete». Ha pubblicato vari saggi dedicati alla storia dell'Italia contemporanea, tra cui "Gli eroi di Montecassino" (Mondadori, 2013).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail