Non è mai piacevole fare recensioni negative, ma in questo caso credo sia necessario, soprattutto perché questo romanzo è arrivato nelle prime posizioni di diversi concorsi letterari (come, mi chiedo io!?) e anche perché mi ha profondamente irritata il fatto che l'autore lo abbia valutato 5 stelle (suvvia, è una tua opera, è ovvio che ti piaccia). La trama è molto semplice e lineare, tre ragazzi si incontrano grazie ad una profezia e, aiutati da potenti stregoni immortali e da manufatti magici dotati di poteri straordinari, combattono per sconfiggere le forze del male; una trama già vista ma che avrebbe potuto generare comunque un'opera unica e originale; purtroppo non è stato così e l'opera risulta solo estremamente tragicomica. Vorrei partire analizzando i pochissimi aspetti positivi di questo romanzo. Mi è piaciuto il fatto che l'autore abbia scritto questo libro pensando alla figlia e che quindi abbia scelto uno stile lineare e semplicistico (anche se risulta veramente troppo semplice!) e ho apprezzato alcune delle illustrazioni presenti nel libro. Passiamo ora agli aspetti negativi. La storia si apre in maniera ridicola, in uno dei modi più stupidi che io abbia mai incontrato (prendendo come modello libri middle-grade, simili a questo): Elamar, uno straniero sconosciuto, arriva al villaggio di Nayla subito dopo la misteriosa apparizione di un uomo dotato di poteri immensi e comincia a sciorinare una storia assurda su re immortali e bracciali magici. Tutti gli credono e Nayla, la figlia del capo-villaggio, che il nostro eroe aveva fatto svenire poco prima, forte di nuovi e misteriosi (quanto praticamente inutili) poteri decide SENZA MOTIVO di lasciare casa sua e accompagnare un estraneo nel suo viaggio. Non solo, nel villaggio successivo ai due si affianca Gotland, anche lui dotato di grandiosi poteri. Dopo nemmeno mezza giornata di viaggio diventano amici per la pelle siano amici da una vita. Questo è solo una minima parte del problema però, poichè in tutto il romanzo non è presente un singolo elemento che sia verosimile! SI ottengono poteri come se fossero caramelle e si è sempre in grado di usarli subito al meglio; le prove da superare sono imbarazzanti; l'antagonista è forse il più patetico che io abbia mai incontrato nella mia vita da lettrice, agisce in modo sconclusionato, senza un piano vero e proprio e viene sconfitto in due righe; i nuovi e terribili problemi vengono prontamente risolti in una paginetta! Questi tre cristiani sono lasciati da tutti in balia di loro stessi, senza un piano e con nessuno li guidi ma, nonostante tutto, si trovano sempre nel posto giusto al momento giusto; va bene la profezia, ma così è troppo, dai! I personaggi sono piatti e talmente poco sviluppati che i 7 Re sono praticamente interscambiabili tra loro, non sappiamo cosa li spinga ad agire, come abbiano ottenuto i loro poteri, come si usino i bastoni con cui esercitano il loro potere. I nostri tre eroi sono macchiette, anche piuttosto scritte male, in cui riconosciamo Elamar lo sborone che si innamora della sua bella amica; Nayla, la novella Dante, costantemente svenuta, in trance o in coma; Gotland, il simil-elfo, con i bracciali magici. Tutti gli altri sono solo un contorno sfocato e indistinto. Passiamo allo stile di scrittura, molto semplice e lineare. Il vero problema è l'utilizzo delle virgole, sparse nel testo come semi nel campo, tanto che se ne trovano alcune addirittura tra soggetto e verbo! Un'altra cosa che mi ha irritata è il fatto che alcune volte (la maggior parte delle volte) i nomi dei diversi popoli siano scritti con la prima lettera minuscola e dubito che sia una scelta stilistica. Le conversazioni tra i personaggi sono un altro punto debole di questo romanzo, in quanto risultano inverosimili e forzate, sembra quasi che i diversi personaggi stiano recitando un copione invece di parlare tra loro. Tutti questi elementi hanno reso a mio avviso questo libro comico, mentre l'autore voleva che fosse preso sul serio, come un fantasy (ho addirittura visto gente che lo paragonava a Tolkien). In conclusione, questo sarebbe un romanzo da una stella, ma ne vince due perchè devo ammettere che mi ha fatto ridere come una matta per tutta la lettura, anche se riconosco che questo non fosse l'intento originario.
I guerrieri d'argento. Le cronache dei cinque regni
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,75 €
Tre giovani, uniti da una profezia, combatteranno il signore delle forze oscure e degli elementi. Insieme affronteranno un viaggio che li metterà a dura prova.... Inizia così la saga dei cinque regni, un tuffo nell'avventura e nella fantasia dove amicizia, fedeltà, onestà, amore sono i valori che uniscono i tre protagonisti. L'autore - da sempre amante del genere fantasy, avido lettore, vincitore di numerosi premi letterari - ha concepito questa storia incantata per dare la buona notte alla figlia bambina. Guerrieri d'argento è divenuto il primo libro di una saga in cui passione e amore per la scrittura e il racconto lo hanno portato in giro nelle scuole d'Italia dove ha incontrato e appassionato moltissimi lettori grandi e piccoli.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICA BARUFALDI 05 luglio 2019
-
Molto bello e ben scritto, ottimo per chi si vuole avvicinare al mondo del fantasy
-
Marco Colombini 08 maggio 2019
" I Guerrieri d'Argento " è il primo romanzo Fantasy della serie "Le Cronache dei Cinque Regni" di Elvio Ravasio, edito in Italia da Gribaudi (2016). "Tre giovani, uniti da una profezia, combatteranno il signore delle forze oscure e degli elementi. Insieme affronteranno un viaggio che li metterà a dura prova.... Inizia così la saga dei cinque regni, un tuffo nell'avventura e nella fantasia dove amicizia, fedeltà, onestà, amore sono i valori che uniscono i tre protagonisti. L'autore - da sempre amante del genere fantasy, avido lettore, vincitore di numerosi premi letterari - ha concepito questa storia incantata per dare la buona notte alla figlia bambina. Guerrieri d'argento è divenuto il primo libro di una saga in cui passione e amore per la scrittura e il racconto lo hanno portato in giro nelle scuole d'Italia dove ha incontrato e appassionato moltissimi lettori grandi e piccoli". Ebbene si... ho erroneamente giudicato questo libro come non popolare, spinto dalle classifiche e recensioni di libri più conosciuti oltreoceano! ERRORE...ho sempre avuto questo tarlo di leggere esclusivamente Fantasy di autori non italiani, decisamente assurdo! Titubante ho acquistato l'edizione ebook di questo libro... Non ho idea del perché ho atteso così tanto per leggerlo! Un elogio ad Elvio Ravasio che non ha nulla da invidiare agli altri autori, magari più conosciuti grazie a trasportazioni cinematografiche o serie tv!!! Storia avvincente ed emozionante, ricca di MAGIA, MISTERO, AVVENTURA, AMICIZIA e molto altro! Un vero Epic Fantasy per i veri (e non) amanti del genere! Un romanzo di formazioni per giovani e meno giovani! Contento d'aver saputo che il libro è dedicato alla figlia dell'autore! Ho acquistato molti libri in attesa che i miei figli crescano, possano leggerli e provare le emozioni che ho vissuto io! Acquisterò sicuramente l'edizione cartacea! I libri sono libri... Ottimo lavoro... mi ripeto, saga super consigliata e NON abbiate pregiudizi su autori italiani emergenti e non! Grazie! Consigliato a chi ama il Fantasy e chi vuole avvicinarsi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it