Guida ADR/RID 2021
La Guida ADR RID 2021 - guida alla consultazione e con le novità dell'ultima edizione in vigore - prosegue la consuetudine che ha accompagnato l'uscita delle traduzioni dei Regolamenti, fin dalla loro prima edizione (Edizione 2005 - l'ultima ad essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale). Ricordiamo che le nostre traduzioni sono curate dal gruppo di lavoro diretto da Sergio Benassai ed edite da ARS. Con l'Edizione 2021 ARS presenta una Guida orientata alla multimodalità del trasporto delle merci pericolose, frutto del lavoro di tre autori, Consulenti Sicurezza Trasporti per tutte le specialità e modalità (ADR/RID/ADN), ma ognuno con una sua competenza verticale. I tre autori saranno docenti del webinar di presentazione delle novità introdotte dalle edizioni 2021 di ADR e RID.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:25 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it