Guida al turismo sociale. Centro Italia
La "Guida al Turismo Sociale" è dedicata alle persone che si trovano in stato di disabilità motoria, sensitiva o intellettiva, e si pone gli obiettivi di: promuovere il turismo e le bellezze della nostra nazione, dare la possibilità alle persone disabili di muoversi avendo a disposizione i dati dei numerosi, servizi (ASL, USSL, servizi di emodialisi, consorzi termali, ospedali, trasporti speciali, farmacie, ortopedie, negozi specialistici, ecc...) che consentono di dare il giusto grado di sicurezza al loro viaggio, far conoscere in anticipo gli eventi e le proposte culturali (musei, feste, manifestazioni ricorrenti) della zona prescelta con le indicazioni sul loro grado di accessibilità e fruibilità, elencare le sedi per l'ospitalità più idonee al proprio stato (alberghi, hotel, case vacanze, ecc...)
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it