Guida all'ethno food a Torino. Luoghi, sapori, voci
36 ristoranti, gastronomie e market alimentari della Torino multiculturale, per gustare piatti tipici e acquistare prodotti provenienti da tutto il mondo. Un vero tour fra i sapori e le tradizioni delle nuove comunità cittadine. Le nazionalità che compongono la popolazione torinese sono sempre più numerose e cresce la varietà delle proposte così come la curiosità di assaggiare e conoscere. Era quindi importante riprendere il tema della cucina etnica, già proposto in edizioni precedenti. In queste pagine, che coprono quasi tutta la gamma di cucine straniere presenti in città, oltre altre recensioni di ristoranti e di alcune gastronomie, è stato anche inserito un capitolo particolare; è intitolato "Echi da lontano" e vi compaiono i contributi di persone straniere che hanno scelto di risiedere a Torino e ci narrano qualcosa del loro paese di origine., Sono storie, sempre con riferimenti al cibo, della loro vita da bambini e da adulti, digressioni su alcuni piatti specifici, ricette, e appunti insoliti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it