Guida alla diagnosi e alla terapia dell'infertilità di coppia. Cosa fare, quando e come
Ancora oggi, anche tra gli operatori sanitari, vi è una scarsa conoscenza delle problematiche connesse all'infertilità di coppia e quindi del corretto iter metodologico diagnostico-terapeutico, con il rischio di rallentare il percorso delle coppie infertili, allontanandole dal raggiungimento del loro obiettivo che è quello di avere un "bambino in braccio". Questa Guida alla diagnosi e alla terapia dell'infertilità di coppia ha lo scopo di fornire una breve guida di consultazione per il clinico impegnato nella pratica quotidiana, tenendo conto delle più aggiornate evidenze scientifiche disponibili sulla problematica dell'infertilità di coppia, nonché delle linee guida internazionali, accompagnare da una valutazione clinica basata sull'esperienza. È un testo utile non soltanto ai medici della riproduzione ma anche, e forse soprattutto, ai ginecologi che non si occupano in modo specifico di infertilità, ma che spesso sono il punto di riferimento delle coppie.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 agosto 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it