Guida alla mediazione e alla conciliazione professionale
Negli ultimi anni la mediazione si è andata affermando anche in Italia come uno strumento importante di risoluzione delle controversie, al pari di quanto già da tempo avviene in altri paesi dell'Europa e del Nord America. Il suo scopo è aiutare le persone a recuperare e sviluppare le risorse necessarie ad affrontare i conflitti e a trovare una soluzione equa e condivisa da entrambe le parti. La mediazione civile e commerciale è stata recentemente introdotta nel nostro sistema giuridico quale strumento per giungere alla conciliazione stragiudiziale. La normativa prevede, in particolare, che la conciliazione sia esperita a pena di improcedibilità nei casi di controversie relative a liti condominiali, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di azienda, contratti assicurativi, bancari e finanziari, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica, da diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità, da circolazione di veicoli e natanti. Obiettivo del volume è fornire un insieme organico di competenze sia a livello teorico che pratico rispetto alla mediazione, attraverso un approfondimento dei fondamentali metodi e strumenti professionali che consentono un'efficace conduzione delle strategie negoziali rispetto alle diverse tipologie di controversie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it