Guida alla pianificazione territoriale - Giuseppe Galiano,Alessandro Cutini - copertina
Guida alla pianificazione territoriale - Giuseppe Galiano,Alessandro Cutini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Guida alla pianificazione territoriale
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume vuole essere una guida che partendo dalla conoscenza delle problematiche di natura storica, economica, politica e culturale, che regolano la società moderna, punta alla esplicitazione del contesto di riferimento normativo sul governo del territorio, al fine di facilitare l’avvicinamento all’urbanistica dei tecnici professionisti e delle nuove matricole del settore. Vengono affrontati aspetti propedeutici della materia quali l’ordinamento giuridico, le fonti del diritto, le amministrazioni competenti, il regime dei suoli e l’interconnessione con i temi legati alla proprietà, ai vincoli e all’esproprio. Si entra poi nello studio dell’evoluzione della disciplina urbanistica e all’esame di dettaglio della tecnica pianificatoria, partendo dall’interpretazione della realtà per arrivare all’illustrazione dei piani e degli strumenti urbanistici in uso. La disciplina edilizia è vista come guida tecnico-procedurale per conformare la progettazione dei manufatti ai piani urbanistici e alle norme di settore, nonché per far sì che l'opera da realizzare possa essere prima autorizzata e poi collaudata. Una finestra è riservata ai beni culturali e alla materia ambientale.

Dettagli

Libro universitario
400 p., Brossura
9788833812311

Valutazioni e recensioni

  • leyla91
    Buon manuale ma senza revisione di bozze

    Il manuale è di per sé scritto in maniera facile da comprendere e stimola l'interesse verso la materia anche per chi non l'ha mai affrontata in precedenza, con numerosi esempi pratici, considerazioni e ragionamenti che aiutano a rendere l'esposizione meno teorica e più concreta. Tuttavia sembra non essere stato riletto prima della pubblicazione: numerosissimi gli errori nella punteggiatura e ortografici, vari paragrafi ripetuti paro paro, e spesso un argomento già approfondito viene ripresentato e reintrodotto in capitoli successivi come se non fosse mai stato affrontato, creando confusione. Anche la struttura interna dei capitoli a volte è poco logica, in quanto esamina prima aspetti e sviluppi normativi successivi per poi tornare indietro. Nel complesso quindi sarebbe un buon manuale se solo fosse stato rivisto prima della pubblicazione!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it