Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte - Francesco Dimitri - copertina
Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte - Francesco Dimitri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,90 €
26,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Trovare una casa stregata non è difficile: molte dimore ospitano almeno uno spettro, l'anima di qualche prozio o altre entità disincarnate. Esistono poi case molto stregate, in cui gli spiriti amano riunirsi come in club per gentiluomini ultraterreni, case talmente piene di fantasmi da rendere più facile l'incontro. Questa "guida" illustra non solo le storie delle case più stregate del mondo, ma fornisce anche le istruzioni per trasformarsi in "acchiappafantasmi" provetti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

usato raro, v 2x7x25

Dettagli

1 ottobre 2004
287 p., ill. , Brossura
9788876150272

Conosci l'autore

Foto di Francesco Dimitri

Francesco Dimitri

1981, Manduria

Francesco Dimitri è nato in Italia nel 1981 e vive a Londra. Scrive, collabora con riviste, agenzie di comunicazione e blog, gioca di ruolo e va in giro per i boschi. Il suo romanzo Pan, è stato un caso letterario. Ha pubblicato anche Alice nel paese della vaporità. Alan D. Altieri lo ha definito “una tra le voci più significative dell’ultima generazione della saggistica e del fantastico”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it