Guida allo studio degli animali in natura
Una guida alla ricerca eco-etologica di campo. I primi capitoli, oltre a una breve storia degli studi condotti in natura, illustrano le attrezzature ottiche impiegate nell'osservazione diretta e quelle necessarie al rilevamento indiretto degli animali. Attrezzature e metodi vengono trattati anche in relazione alle catture, marcature, campionamenti e censimenti. Una serie di capitoli sono dedicati all'eco-etologia alimentare, all'uso dello spazio, alla bio-acustica e alla conservazione e gestione della fauna. Le ricerche sperimentali, l'analisi dei dati, la stesura di articoli scientifici e l'etica che dovrebbe regolare il comportamento del ricercatore nei confronti degli animali che studia, occupano altri capitoli dell'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:8 luglio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it