Guida IVA. Dalla fatturazione alle liquidazioni periodiche il vademecum di tutti gli adempimenti
Il volume costituisce una guida pratica e completa al sistema IVA e a tutti i relativi adempimenti, approfondisce la materia utilizzando numerose esemplificazioni, evidenzia la tempistica degli obblighi del contribuente, riepilogando la normativa e la prassi corrispondente. Un anno dopo la rivoluzione contenuta nel decreto legislativo 18/2010 che ha modificato le regole di territorialità per le prestazioni di servizi, il 2011 si presenta con numerose novità in campo IVA: le fiere commerciali - tranne che per i corrispettivi di accesso all'evento - tornano a essere prestazioni generiche, tassabili nel luogo del committente soggetto passivo di imposta; la partita IVA attribuita a ciascun soggetto di imposta non viene più automaticamente inserita nel sistema di controllo europeo (VIES), ma necessita di una specifica richiesta del contribuente; proliferano gli elenchi, uno per le operazioni - attive o passive - con i Paesi black list, l'altro, per le operazioni con corrispettivo non inferiore a 3.000 euro, elevato a 3.600 euro in assenza di fattura, e quindi da compilare anche per le operazioni al dettaglio nei confronti dei privati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:42
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it