Dalla descrizione mi aspettavo tutt'altro genere di libro. Prima di tutto, il viaggio verso la via della seta, si interrompe all'inizio; e la bicicletta è presto abbandonata. In realtà, nella parte riguardante la guida viene descritta la situazione politico-religiosa della regione a cavallo tra il Caucaso e la Cina all'inizio degli anni '20 e l'avventura del rientro in patria. Poi, c'è la parte che narra il presente che, a metà libro si capisce essere collegata a quella novecentesca. Il libro è scritto molto bene e mi è piaciuto molto.
Guida per signore in bibicletta sulla via della seta
Londra, 1923. Eva e Lizzie English raggiungono l'antica città cinese di Kashgar lungo la Via della Seta, per aiutare ad aprire una missione. Sulla sua bicicletta, Eva ha intrapreso quest'avventura per sfuggire alla mediocrità della vita borghese; la sorella, abile fotografa, è stata spinta invece da un sacro fuoco religioso, succube della carismatica e volitiva missionaria Millicent. Mentre le tre donne cercano di realizzare il loro obiettivo, affrontando molte traversie e l'ostilità della popolazione locale, Eva scrive il libro commissionatole da un editore prima della partenza, una "Guida per signore in bicicletta sulla Via della Seta". Londra, oggi. La giovane Frieda è impegnata in progetti umanitari nel mondo arabo che la portano a viaggiare spesso, per ritornare, ogni volta, a una relazione ormai logora con un uomo sposato. Un giorno, fuori dalla sua porta trova un giovane yemenita che dorme sul pianerottolo. Frieda lo soccorre e viene a sapere che Tayeb è in fuga per un malinteso con la polizia e che dovrà lasciare l'Inghilterra. Tra i due si instaura da subito un rapporto di simpatia e fiducia, tanto che, quando la ragazza riceve in eredità il contenuto di un appartamento abitato da una donna a lei sconosciuta, l'uomo decide di accompagnarla per scoprire di cosa si tratta. Tayeb si rivelerà di grande aiuto nel dipanare il mistero di questa eredità inattesa che comprende, tra le tante sorprese, anche un gufo piuttosto irritabile, e che li porterà a intraprendere un viaggio....
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 12 marzo 2023Inaspettato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it