Guida sistematica al nuovo processo civile aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164
A due anni dalla Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), sono numerose le questioni interpretative emerse, già esaminate in giurisprudenza. Al contempo, il legislatore è intervenuto con il Decreto Correttivo del 2024con l'obiettivo di semplificare taluni meccanismi processuali, oltre che di risolvere i problemi di coordinamento emersi in fase di prima applicazione. Lo stesso Decreto Correttivo ha introdotto novità anche sul versante sostanziale. Il volume Guida sistematica al processo civile dopo il Decreto Corretivo Cartabia e alla luce del Decreto correttivo del 2024, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, è stato pensato e predisposto per rispondere ad un duplice obiettivo: ricostruire il dibattito emerso su numerosissimi aspetti interessati dalla Riforma Cartabia, dando atto degli indirizzi interpretativi emersi e delle posizioni espresse in giurisprudenza; dare al contempo atto delle novità processuali introdotte dal Decreto Correttivo Cartabia del 2024(riportate con testi a fronte), con un'analisi diretta anche a coordinare le stesse innovazioni del 2024 con gli indirizzi interpretativi formatisi sulle norme introdotte o modificate dal Decreto Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it