Il guscio vuoto. Metamorfosi di una democrazia - Giuseppe D'Avanzo - copertina
Il guscio vuoto. Metamorfosi di una democrazia - Giuseppe D'Avanzo - 2
Il guscio vuoto. Metamorfosi di una democrazia - Giuseppe D'Avanzo - copertina
Il guscio vuoto. Metamorfosi di una democrazia - Giuseppe D'Avanzo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il guscio vuoto. Metamorfosi di una democrazia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un altro ventennio si è chiuso in Italia, forse si è conclusa un'epoca e sarà possibile ridare sostanza alla nostra democrazia. Per avviare la ricostruzione è necessario capire cosa è successo nell'era berlusconiana. Giuseppe D'Avanzo ha individuato i meccanismi utilizzati dal potere per portare alla deriva la nostra democrazia: la trasformazione del linguaggio politico in slogan pubblicitario, lo stravolgimento della Costituzione, la sospensione dello stato di diritto, e l'eccezione che diventa la regola. Ancor di più: D'Avanzo ha colto quella specificità tutta italiana che glorifica l'ingegno talentuoso e non il metodo, la furbizia e non la lealtà, l'inventiva e mai la preparazione, il "miracolo" e mai l'organizzazione, l'individualità e mai il collettivo. Prefazione di Franco Cordero.

Dettagli

1 marzo 2012
XIII-239 p., Brossura
9788842098911

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe D'Avanzo

Giuseppe D'Avanzo

1953, Napoli

Giuseppe D'Avanzo è stato un giornalista e scrittore italiano, firma del quotidiano la Repubblica.Ha condotto varie inchieste sulla mafia, il terrorismo, i servizi segreti, la mafia russa, l’intreccio tra politica, grandi affari internazionali e cronache giudiziarie. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo: Il capo dei capi. Vita e carriera criminale di Totò Riina, scritto con Attilio Bolzoni (BUR), Inchiesata sul potere (L'Espresso 2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it