Il gusto dei primitivi - Lionello Venturi - copertina
Il gusto dei primitivi - Lionello Venturi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gusto dei primitivi
Disponibilità immediata
54,00 €
54,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Einaudi (Saggi 501.); 1981; Noisbn ; Brossura con sovracoperta ; 21,5 x 16 cm; pp. XXVIII-248; Prefazione di Giulio Carlo Argan. Seconda edizione. Volume con 90 ill b/n. f.t. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta, con piccole imperfezioni ai bordi, volume saldo, interno ottimo, senza scritte; Buono (come da foto). ; Con questo libro, apparso nel 1926, Lionello Venturi si proponeva di rimuovere i termini cronologici fissati da una convenzione ormai fattasi meccanica, di ampliare il giro d'orizzonte e di definire una nuova linea metodologica degli studi di critica d'arte. L'apertura piú problematica e ricca di conseguenze era quella di considerare i fatti più recenti, i problemi del presente nel quadro delle preoccupazioni di una storia della cultura globalmente intesa, e di non valutarli come se fossero separati da essa. La questione si poneva per Venturi nei rapporti tra cultura e arte, e in particolare nel tentativo di definire il gusto come cultura propria dell'artista e per questo come struttura sui generis. L'importanza di questo contributo appare maggiore se si valuta il momento in cui il lavoro fu scritto, un momento ricco di troppe e pericolose ambiguità, perché Venturi non ponesse in primo piano nell'elaborare la sua opera la responsabilità che incombe in genere sullo storico, la chiara posizione che in particolare lo storico dell'arte deve assumere nei confronti dei fenomeni a lui piú vicini. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il gusto dei primitivi

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562817274053
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it