Habemus papam. La leggenda del papa che abolì il Vaticano
Un romanzo profetico e necessario. Oggi, alla luce dei recenti scandali vaticani, ancor più di ieri. Tra storia e teologia il libro evoca con forza un utopico papato modellato sulla figura di Francesco d’Assisi (una risposta al diffuso disagio nei confronti della “macchina vaticana”) e racconta con passione il sogno di una rivoluzione possibile e auspicata. Il romanzo avvince il lettore proponendo la via da intraprendere perché la 'Chiesa' torni ad essere 'Chiesa', lasciando alla logica del mondo gli intrighi, il potere, il malaffare, i reati e la vendetta. La trama: Nell’ultimo conclave, ambientato idealmente nel giorno di Natale, strumenti inconsapevoli della potenza dello Spirito, i cardinali eleggono un semplice prete della diocesi di Genova che assume il nome di Francesco. Nel discorso Urbi et Orbi di fronte al mondo attonito e allo sconcerto ecclesiastico, in piazza San Pietro, Francesco I si spoglia di tutti i suoi averi, abolisce di fatto il Vaticano per restare semplicemente un uomo pellegrino sulle strade del mondo che indica la via del futuro: il ritorno alle sorgenti evangeliche e alle fonti dell’umanità…. Con un colpo di scena finale. PAOLO FARINELLA, biblista, scrittore e saggista è parroco nel centro storico di Genova in una parrocchia senza parrocchiani e senza territorio. Dal 1998 al 2003 ha vissuto a Gerusalemme “per risciacquare i panni nel Giordano” e visitare in lungo e in largo la Palestina. Qui ha vissuto per intero la seconda intifada. Ha conseguito due licenze: in Teologia Biblica e in Scienze Bibliche e Archeologia. Biblista di professione con studi specifici nelle lingue bibliche (ebraico, aramaico, greco), collabora da anni alla rivista “Missioni Consolata” di Torino (65.000 copie mensili) su cui tiene l'apprezzata rubrica mensile di Scrittura. Con Gabrielli editori ha già pubblicato: “Crocifisso tra potere e grazia” (2006), “Ritorno all'antica messa” (2007), “Bibbia. Parole, segreti, misteri” (2008), “Il padre che fu madre. Una lettura moderna della parabola del Figliol Prodigo” (2010).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows