Haiku del giorno dopo
L’haiku di Giorgio Moio è una Folgore. Come se dalla faretra d’Apollo scattassero frecce con sicuro obiettivo, puntano al merletto di ginseng. Con maestria e perfezione il Poeta costruisce i suoi haiku e in quei tre versi trovi tutti gli accademismi che vanno rispettati, ma sempre c’è una rosa che parla, non annaspa, sorvola morbida i cieli di mille silenzi. Sì, la scrittura è fascinosa, si incipria il sorriso e cammina audace e rivoluzionaria come se arrivasse la Notte stellata sul Rodano o senza stelle se non quelle della speranza. (dalla prefazione di Carmen Moscariello)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it