Hana la Yazida. L'inferno è sulla Terra - Claudia Ryan - copertina
Hana la Yazida. L'inferno è sulla Terra - Claudia Ryan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Hana la Yazida. L'inferno è sulla Terra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


3 agosto 2014: i guerriglieri dell'ISIS attaccano e conquistano Sinjar. Quel giorno Hana, giovane infermiera di religione yazida, si trova in città per fare visita alla sua famiglia. Per lei, come per tutti gli appartenenti alla minoranza yazida, è l'inizio di un incubo: il fratello e la madre di Hana vengono uccisi, lei e Wafa, sua sorella, sono vendute come schiave. Dopo aver subito innumerevoli abusi e sevizie, Hana riesce a sfuggire al suo aguzzino e a rifugiarsi a Duhok dove riprende il suo lavoro di infermiera nel campo profughi di Khanke e cercam faticosamente, di ritrovare uno spiraglio di normalità. Il romanzo di Claudia Ryan nasce del suo soggiorno in Kurdistan e dall'ascolto di tante donne che sono passate attraverso orrori indicibili. La voce di Hana è la loro voce, la sua storia vuol raccontare le loro storie.

Dettagli

1 maggio 2016
144 p.
9788821598142

Valutazioni e recensioni

  • arianna cesana

    Ho letto di recente i libri di questa scrittrice e mi sono completamente innamorata del suo stile. La Ryan, oltre al romanzo storico, ha dimostrato di saper affrontare benissimo anche argomenti assai attuali come il problema del popolo curdo. L'autrice dichiara esplicitamente di aver visitato questi luoghi, intervistato la popolazione locale e, quindi, essere entrata a contatto con i problemi di cui parla in prima persona. La storia è assai avvincente in quanto alterna la vita di Hana- schiava a quella di Hana- libera. Se devo fare un appunto, non avrei svelato il lieto fine sin dall'inizio ma credo che questo sia stato un espediente narrativo usato dall'autrice per smorzare i toni e gli argomenti seri e, purtroppo, dolorosi ( se non crudi) che si è trovata costretta ad affrontare. è una lettura che consiglio per chi voglia farsi un'idea approfondita della situazione delle donne curde e delle atrocità da loro subite.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it