Handel und Shakespeare: Zur AEsthetik der Tonkunst - Georg Gottfried Gervinus - cover
Handel und Shakespeare: Zur AEsthetik der Tonkunst - Georg Gottfried Gervinus - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Handel und Shakespeare: Zur AEsthetik der Tonkunst
Disponibilità in 2 settimane
75,50 €
75,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Handel enjoyed considerable popularity at the end of the eighteenth century, when his music was performed in London, Berlin, Leipzig, Vienna and Breslau. However, interest in him had waned by the mid-nineteenth century, when it was rekindled by a small group of music-lovers including Georg Gervinus (1805-71), a historian of literature based in Heidelberg. Gervinus lobbied for a Handel memorial in Halle, was a founder of the first German Handel society in 1856, and in 1858 published Handel und Shakespeare, which drew parallels between his favourite writer and favourite composer. In it, after two long chapters on music history and aesthetics, he compared their intellectual development and attributed the similarities between them to their shared Germanic roots. Although the book was not a great success in its day, it marked an important turning point in European Handel studies, and is still referred to today.

Dettagli

Testo in English
216 x 140 mm
650 gr.
9781108004633

Conosci l'autore

Foto di Georg Gottfried Gervinus

Georg Gottfried Gervinus

(Darmstadt 1805 - Heidelberg 1871) critico e storico letterario tedesco. Professore a Gottinga, ne fu allontanato (1837) insieme con altri docenti, tra cui i fratelli J. e W. Grimm (i cosiddetti Sette di Gottinga), per una coraggiosa professione di fede liberale. Deputato nel 1848 all’assemblea nazionale di Francoforte, subì nel 1853 addirittura accuse di alto tradimento, e si chiuse da allora in amaro isolamento a Heidelberg. Il capolavoro di G., la monumentale Storia della letteratura poetica nazionale dei tedeschi (1835-42), rappresenta il primo tentativo sistematico di rapportare i fenomeni letterari e culturali germanici al contesto politico e socioeconomico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it