Hanna non chiude mai gli occhi - Luigi Ballerini - copertina
Hanna non chiude mai gli occhi - Luigi Ballerini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Hanna non chiude mai gli occhi
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Salonicco 1943. Le SS sono giunte nella città occupata dall'esercito tedesco con lo scopo di annientare la grande e ricca comunità ebraica che vi abita da secoli, deportando tutti i suoi membri e impadronendosi dei loro beni. Mentre le partenze dei treni verso i campi di concentramento della Polonia si susseguono senza interruzione, nella città devastata dalla follia nazista due storie - destinate a incrociarsi - scorrono parallele: la storia di Hanna e Yosef, due quindicenni ebrei rinchiusi nel ghetto di Kalamaria, testimoni del crescere delle violenze e alla ricerca di una possibile via di salvezza e la storia del console italiano Guelfo Zamboni e del capitano Lucillo Merci, suo assistente, che in una frenetica corsa contro il tempo si adoperano per salvare quante più vite possibili. Se per Hanna l'incontro con Yosef sarà la scoperta di un amore sorprendente che neppure le circostanze più cupe potranno cancellare, per il console Zamboni e il capitano Merci quei drammatici mesi saranno invece l'occasione per riaffermare il primato della coscienza sul rispetto delle leggi: «Avremmo potuto non farlo? Avremmo davvero potuto non aiutare quelle persone?». Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

184 p., Brossura
9788892245105

Conosci l'autore

Foto di Luigi Ballerini

Luigi Ballerini

1963, Sarzana

Luigi Ballerini (Sarzana, 1963), scrittore di narrativa per ragazzi, medico e psicoanalista, vive a Milano con la moglie Daniela e i figli. I suoi romanzi hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all'estero. Con La signorina Euforbia maestra pasticciera (Edizioni San Paolo 2014) ha vinto il Premio Andersen 2014 per il miglior libro 9-11 anni. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: Se il tempo è matto (Mondadori 2010), Non chiamarmi Cina! (Giunti 2012), Certe volte (Motta Junior 2014), Io sono zero (Il Castoro 2015), Hanna non chiude mai gli occhi (2015), Il mistero del bosco (Lapis 2016), Imperfetti (Il Castoro 2016), Apollo, figlio d'Apelle (Marsilio 2016), Né dinosauri né ingenui. Educare i figli nell'era digitale (San...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail