Happening dello spirito. Cose nuove e cose antiche sul culto cristiano - Paolo Ricca - copertina
Happening dello spirito. Cose nuove e cose antiche sul culto cristiano - Paolo Ricca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Happening dello spirito. Cose nuove e cose antiche sul culto cristiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il culto cristiano è in profonda crisi nella maggior parte delle chiese in Europa. La frequenza è sempre più scarsa, anche tra coloro che si dichiarano cristiani convinti. Le misure sanitarie conseguenti alla pandemia Covid 19 lo hanno ulteriormente messo in questione. Il culto cristiano va dunque ripensato e almeno in parte riformato, non tanto per arginare il suo abbandono e favorire una sua maggiore frequentazione, quanto piuttosto per renderlo più conforme alla sua natura e alla sua ragion d'essere. Che è quella di conoscere e incontrare Dio e, insieme, conoscere e incontrare un prossimo che potrebbe diventare una sorella o un fratello. Partendo dal culto delle Chiese riformate, Paolo Ricca propone un aggiornamento di forme e con-tenuti che ridiano gioia e interesse nella partecipazione e apertura a una più grande varietà di esperienze liturgiche ed ecumeniche. Un vero e proprio happening dello Spirito. Anche se il Nuovo Testamento non propone un modello normativo per il culto, presenta però dei criteri comuni che lo rendono identificabile come tale: il primo criterio è la libertà, che non vuol dire disordine e improvvisazione ma ordine creativo e responsabile, senza rigidità; il secondo è la biblicità, cioè la conformità alla sostanza della Sacra Scrittura, dell'Antico e del Nuovo Testamento; il terzo criterio è la coralità, cioè la pluralità e dialogicità di voci, musiche e forme di comunicazione.

Dettagli

22 ottobre 2020
116 p., Brossura
9788868982812

Conosci l'autore

Foto di Paolo Ricca

Paolo Ricca

1936, Torre Pellice

Paolo Ricca è un teologo italiano. Ha studiato teologia presso la facoltà Valdese di teologia a Roma, negli Stati Uniti e a Basilea e ha insegnato storia della Chiesa alla Facoltà valdese di teologia. Nel 1962 è stato consacrato pastore della Chiesa valdese. In Italia collabora regolarmente al lavoro Segretariato Attività Ecumeniche (SAE) ed è stato per due mandati presidente della Società Biblica. Nel 1999 ha ricevuto un dottorato honoris causa in teologia dall'Università di Heidelberg. Dirige, per la casa editrice Claudiana di Torino, la collana «Lutero. Opere scelte». Numerose le sue pubblicazioni; ricordiamo: L’ultima cena, anzi Prima. La volontà tradita di Gesù (Claudiana, 2013), Le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it