Hardcore Gourmet. La guida letteraria ai migliori ristoranti d'Italia (e non solo)
Le visioni del Noma, il genio di Bottura, l’abbraccio di Villa Crespi, il rigore di Crippa, la Londra di Madame Pic, la dualità del Cambio, i paccheri di Vittorio, le lattine di Bob Noto, la carbonara di Camanini, il divenire di Scabin, Cracco in Galleria, i vini del Celler, l’ombra di Adrià, Léveillé innamorato dell’Italia, la luce dell’Eleven Madison. E poi Paul Klee, Alice attraverso lo Specchio, Jorge Luis Borges, la flânerie, i Beatles, Emil Cioran, Jackson Pollock, il crescendo rossiniano, il Gattopardo, Blaise Pascal, Giorgio Armani. 30 ristoranti, qualche stella in più. Questa guida racconta quello che si mangia e quello che c’è attorno con lo stesso gusto per il cibo e per la letteratura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:18 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it