Headroom
La musica di James Alexander Bright è un viaggio tanto visivo quanto sonoro; un caleidoscopio di colori che turbinano, sfumano, si librano e cantano. Entrare nel suo mondo musicale è un'esperienza multisensoriale, un'esperienza dove morbidi grooves, ritmiche incerte, melodie sognanti e atmosfere coinvolgenti si fondono per formare una sfera musicale originale. "Il suono come visione", dice Bright dell’estetica sonora con cui si relaziona e a cui mira. "Musica che si può mordere". Con sede nella campagna dell'Hampshire, illustratore di giorno, il mondo di Bright è spesso un mondo duplice, ma in cui gli elementi si sovrappongono e informano un altro, nuovo. "Passo gran parte della mia giornata a creare cose visive e nella vita di tutti i giorni può essere un assalto ai sensi," dice Bright, "La sera è il mio momento di tranquillità; il tempo per le mie orecchie. Invariabilmente mi ispiro alle cose che la gente e che le creature fanno al buio.” Questa dualità creativa va al di là dell’essere solo visiva e musicale. Si trova profondamente radicata nella musica stessa, che esplora un mix tra lo‐fi e hi‐fi, possedendo un'intima qualità di registrazione da camera da letto, ma con una produzione che suona luminosa e dorata.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it