Libro Heidegger e il tramonto della filosofia Amedeo Marinotti
Libro Heidegger e il tramonto della filosofia Amedeo Marinotti
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Heidegger e il tramonto della filosofia
Attualmente non disponibile
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro vorrebbe racchiudere il pensiero di Heidegger in un ristretto numero di pagine, rilevandone il percorso da lontano. Ma è possibile? Ci sono dei pro e dei contro. Diceva Heidegger che il filosofo è preso da un solo problema: per lui il problema era la domanda sull'essere. Questo sembra facilitare il compito, ma quel problema coinvolge direttamente o indirettamente tutti i problemi della filosofia. Piuttosto un'altra considerazione, più pratica: Heidegger scrisse molto sulle stesse cose. Scegliendo i testi e rivivendoli, si può tentare di stringere il suo discorso essenziale. Soffermandosi sui punti nodali della sua esperienza piuttosto che sulle argomentazioni più note, si può anche sperare di indicare utilmente i problemi effettivi con cui Heidegger ebbe a che fare. Due questioni guidano la ricerca di Heidegger, il tempo e l'ermeneutica. Qui esse sono ampliate per mezzo dell'oggi, così il tempo ha vari significati in relazione a Heidegger: significa la temporalità come determinazione ontologica dell'uomo; significa anche la vita di Heidegger, il suo esserci stato nel mondo come pensatore; significa il suo tempo di appartenenza in connessione al quale di volta in volta il suo pensiero si è mosso, e questo tempo è quasi tutto il Novecento. Anche l'ermeneutica ha almeno un significato in più dei vari significati scoperti da Heidegger nei differenti tentativi di porre la domanda sull'essere, un significato critico.

Dettagli

1 gennaio 2014
176 p.
9788884102041
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it