Heidi: Putting Her Lessons to Good Use: First Unabridged Translation with illustrations by Susan Hellard - Johanna Spyri - cover
Heidi: Putting Her Lessons to Good Use: First Unabridged Translation with illustrations by Susan Hellard - Johanna Spyri - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Heidi: Putting Her Lessons to Good Use: First Unabridged Translation with illustrations by Susan Hellard
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


When the Sesemann family and their friend Doctor Classen, who were so kind to Heidi during her stay in Frankfurt, visit her and her grandfather at their home in the Swiss Alps, young Klara Sesemann, an invalid, chooses to stay on for a while alone in the hope that the healthy mountain lifestyle and the expert nursing of Heidi’s grandfather will do her good. Unfortunately, Heidi’s devoted attention to Klara excites the jealousy of the goatherd Peter, who senses that the stranger has supplanted him in his only friend’s affections. A fit of rage prompts Peter to commit an act intended to end Klara’s stay on the mountain, which sets into motion a series of events that will produce a positive, unhoped for outcome. Beloved of generations of young people, Johanna Spyri’s sequel to Heidi: Lessons at Home and Abroad is another cornerstone of children’s literature and every bit as beguiling and heart-warming as the first volume. It is here presented in a brand-new, unabridged translation by Peter James Bowman, once again beautifully illustrated by Susan Hellard. This edition contains extra material for young readers, including a section on 'Other Classic Stories of Orphans', a glossary and a test-yourself quiz.

Dettagli

192 p.
Testo in English
196 x 126 mm
174 gr.
9781847499332

Conosci l'autore

Foto di Johanna Spyri

Johanna Spyri

1827, Zurigo

Johanna Spyri (1827-1901), nata in Svizzera, vicino a Zurigo, trascore la sua infanzia nella sua casa di montagna. A Zurigo conobbe e frequentò il compositore Richard Wagner, per il cui compleanno scrisse una poesia. Pubblicò il suo primo libro nel 1871, a 44 anni, in maniera anonima. Scrisse poi circa trenta romanzi, tra i quali, nel 1878, Heidi, che celebra la felicità di una vita a contatto con le bellezze naturali, una sorta di mondo ideale in contrapposizione al clima delle guerre franco-prussiane e lontano dalle tragedie personali, quali la perdita del figlio e del marito. Benché mondo di Heidi fosse considerato quasi sovversivo per la società dell’epoca, poiché metteva in luce personaggi ai margini della società, sosteneva la libertà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it