Highlander. L'ultimo immortale di Russell Mulcahy - Blu-ray
Highlander. L'ultimo immortale di Russell Mulcahy - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Highlander. L'ultimo immortale
Disponibilità immediata
5,00 €
5,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Da secoli va avanti la lotta per la supremazia tra gli immortali. La fine può sopraggiungere solo per mano di un loro simile. Sono rimasti in due e la resa dei conti finale avviene ai nostri giorni... e alla fine ne rimarrà soltanto uno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Highlander - L'Ultimo Immortale

Dettagli

1985
Blu-ray
5050582727449

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2009
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Italiano (DTS 2.0 HD);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 2.0 HD);Portoghese (DTS 2.0 HD);Tedesco (DTS 5.1 HD)
  • Danese; Finlandese; Francese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • interviste: intervista con Christopher Lambert; trailers; speciale: "La nascita di una leggenda" - "Una donna coraggiosa"; dietro le quinte (making of): effetti visivi; commenti tecnici: commento del regista Russel Mulcahy

Valutazioni e recensioni

Conosci l'autore

Foto di Christopher Lambert

Christopher Lambert

1957, Long Island, New York

Attore francese. Nato negli Stati Uniti dove il padre è diplomatico, torna bambino prima in Svizzera e poi in Francia per frequentare il Conservatoire, l'Accademia d'arte drammatica parigina. Dopo alcune piccole parti, si ritrova protagonista di Greystoke - La leggenda di Tarzan signore delle scimmie (1984) diretto da H. Hudson e di Subway (1985), labirintico e autoparodistico film d'azione, primo successo internazionale di L. Besson. Fisico muscoloso, ma con uno strabismo di Venere e tratti pensosi che ne mitigano gli slanci adrenalinici a favore di una maggiore espressività, si affaccia così alla ribalta internazionale e nel 1986 interpreta il ruolo di Connor McLeod, l'immortale guerriero scozzese di Highlander di R. Mulcahy. Divenuto uno dei pochi divi di scuola europea di film d'azione,...

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail