Emozionante e commovente.
Hiroshima. Nel paese dei fiori di ciliegio
Hiroshima, dieci anni dopo l'esplosione della bomba atomica che ha spazzato via troppe vite umane e distrutto il futuro dei sopravvissuti. È il 1955, e molti abitanti vivono nella consapevolezza che nonostante tutti gli sforzi, probabilmente non riusciranno mai più a essere felici. Eppure il mondo continua a esistere nonostante le più grandi tragedie. Questa è la storia della città di Hiroshima e delle persone che ci vivono. E di un paese che non vuole essere solo quello della bomba atomica, ma anche quello dei fiori di ciliegio. Dopo aver suscitato il plauso internazionale, aver dato origine a un film, a un romanzo e a un radiodramma, ora anche in Italia la graphic novel giapponese che apre il cuore e dona più di quanto qualsiasi altro libro su Hiroshima sia mai stato in grado di fare. Un libro per non dimenticare, vincitore del Great Prize al Japan Media Arts Festival e del Creativity Prize al Tezuka Osamu Cultural Prize.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:11 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
disastermaki 11 settembre 2023Da leggere.
-
Jugaux 02 febbraio 2022Toccante
Un pezzo di storia cruda, il bombardamento su Hiroshima. Il disegno dell'autrice è molto particolare ma si adatta bene alla storia.
-
Credo che se questo manga fosse inserito tra i testi che i ragazzi devono leggere durante la scuola dell'obbligo il mondo sarebbe un posto migliore. Il dramma mai sanato di un popolo è raccontato con poesia e delicatezza, ma non per questo il fumetto risulta meno struggente; anzi, è un vero pugno nello stomaco. Senza grandi discorsi, Fumiyo Kono apre gli occhi dei suoi lettori su quali siano, alla fine, le vittime di ogni guerra: ragazzine che non sognano null'altro che una vita normale, di avere un nuovo vestito alla moda e di trovare l'amore. Senza grande prosopopea, questo piccolo capolavoro denuncia la vigliaccheria di un attacco che, non pago dei danni creati, continua a mietere vittime anche tra i sopravvissuti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it